Pina Catino
Pina Catino
Associazioni

Educazione, diritti umani e pace all'insegna dell'evento dei Club per l'UNESCO

La biscegliese Pina Catino fra i relatori che interverranno

L'azione dei Club per la diffusione degli obiettivi e programmi UNESCO come tema di discussione. Martedì 24 maggio, dalle ore 18, si terrà l'incontro on line promossa dal direttore della WebTv e del Network Anim Antonio Peragine. L'educazione, i diritti umani e patrimonio culturale per costruire la pace: a moderare l'evento ci sarà il presidente dell'associazione biscegliese Pina Catino.

Interverranno il presidente Ficlu Teresa Gualtieri; la professoressa Maria Paola Azzario, vicepresidente Federazione europea Efuca e membro del consiglio direttivo della Federazione mondiale Wufca; il Capitano Vito Leonardo Totorizzo, presidente Spamat e Confini Logistica Puglia, che parlerà su come applicare i principi dello sviluppo sostenibile nelle attività imprenditoriali.

L'iniziativa sarà trasmessa in diretta sulla pagina Twitter de "Il Corriere Nazionale".
  • Club Unesco Bisceglie
  • Unesco
Altri contenuti a tema
World radio day, iniziativa del club per l'UNESCO di Bisceglie World radio day, iniziativa del club per l'UNESCO di Bisceglie Trasmissione speciale in diretta martedì 14 febbraio
Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" Club per l'UNESCO e secondo circolo insieme per il "Concerto della pace" L'evento si è tenuto a San Pietro Infine
Il Club per l'UNESCO partecipa al "Concerto per la pace" di San Pietro Infine Il Club per l'UNESCO partecipa al "Concerto per la pace" di San Pietro Infine Prevista un'esibizione di un gruppo di studenti del secondo circolo
Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Club per l'UNESCO e Gruppo Scout organizzano una visita alle Grotte di Santa Croce Previsto un incontro tecnico-scientifico con numerosi ospiti
Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Incontro Club UNESCO Bisceglie-Università di Pisa Il titolare della cattedra in "Comunità energetiche sostenibili" ha visitato alcuni luoghi identitari tra cui Castel del Monte, le Grotte di Santa Croce e il Dolmen "La chianca"
Incontro storico-culturale "Sulle tracce dei templari in Puglia" Incontro storico-culturale "Sulle tracce dei templari in Puglia" Prevista l'esposizione di una reliquia di San Bernardo di Chiaravalle proveniente dalla Francia
Giornata mondiale della filosofia, iniziativa del Club UNESCO Bisceglie Giornata mondiale della filosofia, iniziativa del Club UNESCO Bisceglie Meeting on line giovedì
Giornate europee del patrimonio, iniziativa del Club per l'UNESCO di Bisceglie Giornate europee del patrimonio, iniziativa del Club per l'UNESCO di Bisceglie Porte aperta al suggestivo Borgo Sette Torri di San Martino a Giovinazzo
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.