Amnesty International
Amnesty International
Associazioni

Egitto e diritti umani, evento di Amnesty International

Saranno raccontate alcune storie delle vittime di abusi. Appuntamento nella sede di Controcorrente

Martedì 19 luglio gli attivisti del Gruppo Giovani 063 di Amnesty International presenteranno nella sede di Controcorrente aps (sulla statale adriatica Bisceglie-Trani) l'evento intitolato "Egitto e diritti umani: storie di ordinaria ingiustizia", con inizio fissato per le ore 21.

A fornire una panoramica sulle sistematiche violazioni dei diritti umani che da quasi 10 anni imperversano nell'Egitto di Abdel Fatah al-Sisi ci saranno due importanti ospiti di respiro internazionale. Con Davide Sette dialogheranno infatti il blogger, autore e portavoce di Amnesty International Italia, Riccardo Noury e la giornalista del quotidiano "Domani", nonché co-autrice della grafic novel "Patrick Zaki. Una storia egiziana", Laura Cappon.

«Saranno raccontate alcune tra le storie delle migliaia di vittime degli abusi perpetrati dal regime egiziano, le infernali condizioni in cui sono arbitrariamente detenuti attivisti, giornalisti, avvocati, studenti, manifestanti pacifici, politici dell'opposizione e difensori dei diritti umani e anche le opache relazioni che legano questo paese autoritario all'Italia e all'Unione Europea. Per l'occasione sarà inoltre possibile ammirare i disegni realizzati dall'artista ravennate Gianluca Costantini, poi confluiti nella mostra intitolata "60 volti in 60 anni", per celebrare i 60 anni di attività di Amnesty International e sottoscrivere l'appello dell'associazione indirizzato al presidente egiziano al-Sisi, con cui si chiede l'immediata e incondizionata scarcerazione di due attivisti, rei soltanto di aver esercitato pacificamente i propri diritti umani» hanno spiegato gli organizzatori.

L'evento sarà totalmente gratuito: per via della limitazione dei posti a sedere, è consigliata la prenotazione al seguente link.
  • Amnesty International Bisceglie
  • Gruppo Giovani 063 Amnesty
Altri contenuti a tema
Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Amnesty International Bisceglie soddisfatta sul riconoscimento del diritto umano ad un ambiente sano, pulito e sostenibile Il punto è stato votato all'unanimità dei presenti nel Consiglio Comunale del 29 aprile
Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Amnesty International Bisceglie a favore del diritto ad un ambiente sano, pulito e sostenibil Il punto verrà votato martedì 29 aprile in consiglio comunale
Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Amnesty International Bisceglie per il “si” al referendum cittadinanza ​ Il voto verrà effettuato domenica 8 e lunedì 9 giugno
8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO 8 marzo in piazza: Bisceglie risponde presente - LE FOTO A partecipare alla manifestazione organizzata da diverse associazioni anche il Sindaco Angarano e l'assessora Rigante
L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura L'8 Marzo in piazza: Collettivo Ziwanda chiama a raccolta per riflettere sul Lavoro di Cura La manifestazione si svolgerà sabato 8 marzo dalle 18.30 in via Marconi e Piazza Margherita
Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO Art For Rights: a vincere il contest Nadia Simone - LE FOTO L’artista ha portato a casa la vittoria per il terzo anno di fila
Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs Domenica 10 novembre la cerimonia di premiazione dell'Art for Righs La serata si terrà presso le Vecchie Segherie Mastrototaro
Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi Inaugurata la decima edizione dell’Art for Rights a Palazzo Tupputi La mostra è ospitata nelle sale di Palazzo Tupputi fino a domenica 10 novembre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.