Castello di Bisceglie
Castello di Bisceglie
Cultura

Eirenefest a Bisceglie dal 3 al 5 maggio. Fai la tua proposta!

Si è aperto il contest per partecipare al festival del libro per la pace e la nonviolenza

Si terrà a Bisceglie, nella splendida cornice del Castello normanno-svevo-angioino, dal 3 al 5 maggio la prima edizione locale dell'Eirenefest, il Festival del libro per la pace e la nonviolenza.

L'iniziativa, voluta fortemente da diverse associazioni, enti e realtà editoriali pacifiste e nonviolente, ha già avuto due edizioni a Roma e adesso si sta diffondendo anche sul territorio nazionale per cercare di radicarsi e presentarsi come un Festival diffuso, che tenti di costruire in maniera condivisa e collaborativa percorsi di Pace come alternativa ai venti di guerra che spazzano l'Europa e non solo.

A promuovere l'Eirenefest a Bisceglie sono state numerose associazioni e realtà cittadine, tra cui la rivista Mosaico di Pace, l'Osservatorio contro la militarizzazione delle scuole e delle università, Pax Christi, ANPI Bisceglie, Presidio del libro, il Liceo "Da Vinci", Oasi 2, Amnesty In., Caritas cittadina, Cercasi un fine, Collettivo cittadini e cittadine per le questioni di genere, Zona Effe, Club UNESCO di Bisceglie, Centro Studi per la Scuola Pubblica (CESP) provincia BA/BAT, MEIC diocesano "Lazzati- Giannetto". È ancora possibile partecipare e aderire al Comitato Promotore mandando una mail a bisceglie@eirenefest.it.

L'idea di recuperare nella nostra terra pugliese, luogo in cui ha vissuto e operato don Tonino Bello, la sua storica vocazione pacifista e nonviolenta sarà il motivo dominante di questa iniziativa, che vedrà la società civile impegnata insieme alle studentesse e agli studenti nel partecipare attivamente alle proposte culturali e formative.

Per scrivere insieme il programma dell'Eirenefest di Bisceglie, proponendo presentazioni di libri, iniziative, spettacoli, tavole rotonde ed essere, così, protagonisti della costruzione di percorsi di PACE, puoi inviare la tua proposta al Comitato Promotore compilando questo form.

Fai la tua proposta, sii protagonista della costruzione della PACE!
  • Libri
  • cultura
  • pace
Altri contenuti a tema
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Sold out il talk con Paolo Telesforo per la presentazione del nuovo libro di Lino Patruno Serata televisiva, condotta da Alfredo Nolasco, ospitata ieri a Bisceglie, presso l’Università Popolare Santa Sofia
Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Trani in Piazza per la Pace: un coro contro Guerra e Riarmo Decine di associazioni e l'Arcivescovo Moscone lanciano un appello per una mobilitazione permanente, richiamando l'Italia all'Articolo 11 della Costituzione e condannando il genocidio a Gaza.
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Il Libro Possibile. L’11 luglio anche la biscegliese Moccia presenta il suo primo romanzo Venerdì 11 luglio, alle ore 18:30, presso Il Libro Possibile Caffè
La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa La Puglia sotto i riflettori: le Vecchie Segherie Mastrototaro ospitano Nicola Lagioia, Andrea Piva e Cristina Gerosa Appuntamento sabato 14 giugno alle 19:30
Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Cristò presenta "Penultime parole" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Appuntamento martedì 10 giugno alle 19:30
Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Elvira Serra presenta "Le voci di Via del Silenzio" alle Vecchie Segherie Mastrototaro L’incontro si terrà giovedì 5 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.