
Eirenefest a Bisceglie: il programma completo
Dal 9 all'11 maggio una serie di appuntamenti sul tema della pace e della nonviolenza
Si tratta di una serie di iniziative rivolte alla cittadinanza, alle scuole e tutte le persone interessate a costruire realmente la PACE attraverso processi educativi e culturali.
Tutti e tutte sono invitati/e a partecipare e ad essere protagonisti/e di queste intense giornate durante le quali ci saranno presentazioni di libri, proiezioni, tavole rotonde, convegni, reading di poesie.
IL PROGRAMMA
Venerdì 9 maggio 2025 ore 9.00-13.00
CONVEGNO: PER UNA PACE GIUSTA IN PALESTINA: DIRITTI,TERRA E UMANITÀ
Liceo "da Vinci" Bisceglie rivolto alle classi V nell'ambito dell'educazione civica
Introduce e modera: Michele Lucivero, docente Filosofia e Storia Liceo "da Vinci"
Con: Amira Abuamra, Presidente Laboratorio Palestina Cultura e Arti
Jean Patrick Sablot, Ebreo errante francese videomaker
Mons. Giovanni Ricchiuti, Presidente Pax Christi Italia
Proiezione di cortometraggi sulla Palestina a cura di: Nazra Short Film Festival
Venerdì 9 maggio 2025 ore 18
TAVOLA ROTONDA: LA GUERRA E NOI
Sala don Pierino Arcieri - EPASS
Rapporto Caritas Italiana su "Conflitti dimenticati" e "Comprendere i conflitti. Educare alla pace"
Con: Laura Marchetti, Sergio Ruggeri e mons. Giovanni Ricchiuti
Modera: Michele Lucivero, docente Filosofia e Storia Liceo "da Vinci"
A seguire PROIEZIONE di: Innocence di Guy Davidi
Sabato 10 maggio 2025
PRESENTAZIONE LIBRI
Castello di Bisceglie
Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse
ore 18.00 Gianmarco Pisa, Le porte dell'arte. I musei come luoghi della cultura tra educazione basata negli spazi e costruzione della pace.
ore 18.45 A. Maggi, S. Moscara, Non è stato il mare.
ore 19.30 Pietro Fratta, Mai più. Poesie contro la guerra.
Domenica 11 maggio 2025
LABORATORIO e PRESENTAZIONE LIBRI
Lungomare di Bisceglie via della Libertà (zona porto)
Ore 10.00 Laboratorio a cura di Amnesty International con Amira Abuamra all'interno della Fiera delle autoproduzioni.
Castello di Bisceglie
Presentazioni a cura degli studenti e delle studentesse
ore 18.00 F. Troccoli, Dugo e le stelle.
ore 18.45 F. Minervini, Eredi di guerra.
ore 19.30 V. Totaro, R. Papagni, Miya Miya - Riflessioni da uno scoglio di confine.