Nunzia Antonino
Nunzia Antonino
Cultura

Else, tre tappe in Puglia per Nunzia Antonino e Carlo Bruni

Lo spettacolo del regista e dell'attrice biscegliesi saranno tappa a Ruvo, Taranto e Aradeo

Ruvo (15 febbraio), Taranto (17) e Aradeo (24).
Sono tre le tappe pugliesi in programma per Else, l'ultimo lavoro dell'attrice Nunzia Antonino e del regista Carlo Bruni.
Tratto dall'omonima novella di Arthur Schnitzler lo spettacolo sarà a Roma a marzo e nuovamente in Puglia, a Barletta ad aprile, replicando così i successi dell'altro fortunatissimo lavoro della coppia biscegliese - Lenòr.
Impegnati in una ricognizione di figure femminili avviata anni fa con la trasposizione scenica del film della Campion Lezioni di piano, i due artisti confermano un approccio alla scena dal forte impatto emotivo, qui esaltato da un allestimento che invade lo spazio del pubblico.
Nella novella del grande scrittore austriaco, concepita come monologo interiore nel 1924, si narra il dramma dell'adolescente in vacanza, alimentato da un debito del padre nei confronti di un laido signor Dorsday. Debito che Else è invitata a estinguere, concedendo la propria "amicizia" in cambio di un credito. Cambiando le coordinate temporali, la Antonino e Bruni, spesso autori delle loro pièce, ci propongono una Else non più diciannovenne, imprigionata da quel dramma e dalla lettera della madre che lo scatenò, alle prese con lo stesso Veronal - barbiturico in uso negli anni trenta - nella reiterazione di un percorso destinato a replicare la scelta definitiva. L'attualità della vicenda si riscontra nella sordità di un mondo nuovamente immerso in una crisi culturale non dissimile da quella che ispirò Schnitzler: fonte di conflitti, ossessioni e follia.

Motore originario della scelta dell'opera è stato il germanista Giuseppe Farese, mentre l'esito è frutto della complicità di alcune eccellenze della scena regionale: dalla produzione de La luna nel letto, ai sostegni di Linea d'Onda e sistemaGaribaldi; dal Teatro Rossini di Gioia del Colle e dalla Residenza teatrale di Novoli, che ne hanno custodito il predebutto, al Teatro Pubblico Pugliese e i Teatri di Bari che ora danno corpo a questa tappa regionale. Else, infine, si associa anche alla nascita di una nuova Fondazione popolare anti usura che si occupa delle conseguenze, talvolta disastrose, che può produrre un'economia malata.
  • teatro
  • Carlo Bruni
  • Nunzia Antonino
Altri contenuti a tema
Grande successo per  “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Grande successo per “Elettra-Yerma” della CompagniAurea Lo spettacolo diretto da Francesco Sinigaglia ha chiuso la stagione 2024/25 con due serate
Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Gennaro Lauro al festival "Sirene" con un laboratorio sulla ridefinizione dell’identità maschile Il programma e le modalità di partecipazione
A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito A Bisceglie un laboratorio teatrale con Gianluigi Belsito Al via dal 24 giugno gli incontri serali
Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Stagione Teatrale 2025, penultimo appuntamento con "Insight Lucrezia" Lo spettacolo con Nunzia Antonino e la regia di Carlo Bruni, andrà in scena mercoledì 9 aprile
Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina Torna il divertimento dell’improvvisazione con ImprOfficina L’iniziativa, organizzata dalla compagnia degli ImprovAbili, si terrà sabato 26 ottobre in Largo Castello
Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Dante del teatro del viaggio torna a Bisceglie sabato 2 novembre Doppia replica in programma presso la chiesa di Santa Margherita
Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur Al Petruzzelli il debutto di "Shrek": nel cast anche Cristiano Turtur L'attore che interpreta il ruolo del lupo: «Il mio personaggio contribuisce al messaggio di fare delle differenze la propria forza»
Dal 28 aprile al 5 maggio a Bisceglie arriva "Tutta nostra la città" Dal 28 aprile al 5 maggio a Bisceglie arriva "Tutta nostra la città" Un festival di teatro diffuso per le nuove generazioni e le famiglie
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.