Il presidente della regione Michele Emiliano in visita a Bisceglie
Il presidente della regione Michele Emiliano in visita a Bisceglie
Attualità

Emiliano rilancia l'ospedale di Bisceglie: «Puntiamo all'eccellenza»

Visita del presidente della regione presso il nosocomio "Vittorio Emanuele II" e il Poliambulatorio "don Pierino Arcieri"

Michele Emiliano rilancia. Il presidente della regione Puglia, nel corso dei sopralluoghi effettuati nella mattinata di mercoledì 17 ottobre presso alcune strutture ospedaliere biscegliesi e dell'Asl Bt, ha rimarcato la necessità di «puntare all'eccellenza».

«Ho verificato se gli investimenti che stiamo facendo corrispondono poi ai servizi offerti, se i tempi di attesa sono accettabili, se tutti i lavori programmati sono partiti. Il nuovo Poliambulatorio di Bisceglie è un ospedale vero e proprio, che manca dei posti letto e che serve proprio a deflazionare i ricoveri offrendo tutti i servizi ambulatoriali e legati alle cronicità» ha affermato.

«Stiamo investendo 400 milioni di euro di fondi europei per strutturare tutti i Pta (Presidi territoriali di assistenza) della Puglia oltre quelli che già esistono e stiamo costruendo nuovi ospedali che puntano all'eccellenza. Abbiamo lavorato per tre anni a questa riorganizzazione che ci ha consentito di risalire sui LEA (Livelli essenziali di assistenza) dal penultimo posto in Italia, alla metà alta della classifica. Stiamo migliorando molto, ma dobbiamo fare ancora moltissima strada.

Ho dato un indirizzo a tutti i direttori generali delle Asl di attrezzare le strutture con i materiali più moderni, prestare attenzione al decoro perché svolge una funzione psicologica importante e, in generale, fare le cose con tutta la concentrazione necessaria con l'aiuto dei dipendenti e dei pazienti. Nel senso che è inevitabile che in un sistema sanitario fatto di centinaia di luoghi, con migliaia di dipendenti ci siano delle situazioni di crisi: se queste situazioni vengono segnalate e la risposta è rapida ed efficiente, si evita di strumentalizzare le singole defaillances che sono obiettive e che vanno esaminate e risolte. Alla stessa maniera però dobbiamo vedere le cose che funzionano e per questo mi sto sottoponendo a questo tour di verifica. Anche perché quando le cose funzionano ci sarà un grande incoraggiamento e sostegno, quando non funzionano bisognerà muoversi e darsi una regolata».

Emiliano ha visitato anche i cantieri ospedalieri di Bisceglie e la nuova mensa dell'ospedale "Dimiccoli" di Barletta, prestando ascolto alle istanze di decine di cittadini e pazienti per condividere la loro la percezione dei servizi sanitari.

«Garantiremo un'assistenza diversificata sul territorio, rispondente a esigenze legate alle caratteristiche dei luoghi e della popolazione» ha aggiunto Alessandro Delle Donne, Direttore generale Asl Bt. «Il territorio è già potenziato ma è chiaro che proseguiremo su questa direzione mentre andremo verso una sempre maggiore specializzazione dei presidi ospedalieri».

GLI INTERVENTI SULLE STRUTTURE OSPEDALIERE BISCEGLIESI

POLIAMBULATORIO
Il Poliambulatorio di Bisceglie è una struttura polifunzionale che ospita i servizi distrettuali e i servizi della riabilitazione. In particolare, sono attivi gli ambulatori di cardiologia, chirurgia generale, dermatologia, endocrinologia/diabetologia, fisiatria, neurologia, oculistica, otorinolaringoiatria, odontoiatria e pneumologia. Sono inoltre attivi il Cup, l'ufficio di assistenza sanitaria di base, l'ufficio protesti ed integrativa, l'ufficio cure all'estero e rimborsi. Il Poliambulatorio ospita anche il consultorio.

La struttura polifunzionale è realizzata nella zona compresa tra via Bovio, viale degli Aragonesi e viale dell'ospedale, su suolo messo a disposizione dal comune di Bisceglie e ha un costo complessivo di 2 milioni e 358mila euro. L'intero complesso è stato finanziato con fondi Fesr 2007-2013.

Il suolo messo a disposizione dal comune di Bisceglie copre un'area di poco più di 6mila metri quadrati: la struttura ha una estensione di 1856 metri quadrati con un'area parcheggio di 1647 metri quadrati e una superficie a verde di 302 metri quadrati.

OSPEDALE
La regione ha annunciato l'ultimazione dei lavori di riqualificazione delle unità operative di medicina interna (reparto da 30 posti letto in fase di spostamento dall'ospedale di Trani) e della lungodegenza (altri dieci posti letto). È stato inoltre realizzato l'adeguamento a norma del Pronto Soccorso.
Michele Emiliano in visita presso le strutture ospedaliere di BisceglieMichele Emiliano in visita presso le strutture ospedaliere di BisceglieMichele Emiliano in visita presso le strutture ospedaliere di BisceglieMichele Emiliano in visita presso le strutture ospedaliere di BisceglieMichele Emiliano in visita presso le strutture ospedaliere di Bisceglie
  • Asl Bt
  • Michele Emiliano
  • ospedale di Bisceglie
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Sanità, La Notte: «A un passo dal potenziamento dell’Ospedale di Bisceglie» Il commento del consigliere regionale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.