Loredana Bianco
Loredana Bianco
Attualità

Estate biscegliese, l'assessore Bianco chiarisce alcuni aspetti

«Scelte diverse dal passato, non una buona ragione per polemizzare e mistificare la realtà»

L'assessore alla cultura Loredana Bianco ha voluto precisare attraverso una nota alcune questioni riguardanti il cartellone dell'estate biscegliese 2021, di cui una seconda parte è stata stilata e presentata nei giorni scorsi (click per saperne di più): «Ci rendiamo conto che i metodi siano ben diversi rispetto al passato, ma non è una buona ragione per polemizzare e mistificare la realtà. Prima si spendevano decine di migliaia di euro per singoli eventi che non sempre portavano valore aggiunto alla città, ora si usa un metodo trasparente e concertativo che, al netto di fisiologici aspetti da ottimizzare, prevede l'apertura alle associazioni locali con un avviso pubblico».

«Questa procedura ci ha consentito di sostenere le proposte di tante realtà cittadine, che erano rimaste ferme durante la pandemia, e di avere in programma molte iniziative (oltre cento tra il 23 luglio e il 19 settembre senza contare tutti quelli già svolti dall'inizio dell'estate), in media almeno uno al giorno, quasi tutti gratuiti. Ciò allo stesso tempo consente agli artisti del territorio di tornare a esprimersi, dopo il lungo stop a causa del Covid. È una questione di scelte, di metodo, di priorità nell'utilizzo di risorse pubbliche» ha aggiunto.

«Prima si utilizzavano 160mila euro per un film che non ha portato alla città ciò che si sperava, oggi spendendo molto meno si sostengono tantissime realtà locali per un'estate che ci vedrà uniti nella graduale ripartenza con ottimismo e speranza. In passato si calavano le scelte dall'alto, adesso si parte dalla base puntando sulla collaborazione, sulla condivisione e sul dialogo, evitando spese folli che peraltro non sarebbero rispettose in questo periodo di grande difficoltà economica e sociale» ha concluso Bianco.
  • Estate biscegliese
  • Comune di Bisceglie
  • cultura
  • amministrazione comunale
  • Loredana Bianco
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.