Interventi eseguiti sull'edificio ex Sirenella
Interventi eseguiti sull'edificio ex Sirenella
Politica

Ex Sirenella, Natale Parisi risponde a Spina: «L'ennesima bugia»

L'assessore: «Nel 2014 furono chiusi solo gli ingressi; questa volta abbiamo messo l'immobile in piena sicurezza»

«Ancora una volta ci tocca smentire l'ennesima bugia del consigliere Francesco Spina, alla disperata e affannosa ricerca di pretesti per calunniare e offendere chi governa la città». Lo ha dichiarato l'assessore alle manutenzioni Natale Parisi rispondendo alle osservazioni dell'ex sindaco sulla questione degli interventi effettuati recentemente sull'edificio che ha ospitato per diverso tempo il ristorante "La sirenella".

«Sui lavori eseguiti a maggio scorso per mettere in sicurezza l'immobile della ex Sirenella, il consigliere ci ha accusato di aver speso molto di più rispetto alla sua amministrazione nel 2014. Peccato però che gli interventi non siano neanche lontanamente paragonabili» ha spiegato.

«La giunta Spina, nel 2014, fece solo chiudere gli ingressi all'immobile, al fine di evitare atti vandalici all'interno, senza l'ausilio di ponteggi. Come dimostra l'eloquente relazione fotografica dell'ufficio tecnico comunale precedente agli interventi di maggio scorso, l'edificio era in condizioni fatiscenti, con la caduta di calcinacci dal parapetto a sotto la tettoia, la presenza di un manufatto in ferro altamente pericolante a ridosso della pista ciclabile, la copertura in tegole estremamente danneggiata e molti elementi divelti e prossimi alla caduta. Uno stato dei luoghi che rendeva necessari interventi urgenti per eliminare pericoli per la pubblica e privata incolumità» ha aggiunto.

«E così, a maggio scorso, i lavori hanno riguardato la chiusura completa delle pertinenze esterne, la messa in sicurezza del cornicione con installazione di rete protettiva, l'eliminazione delle parti in ferro pericolanti, la rimozione delle tegole ammalorate e pericolanti, il trasporto e lo smaltimento di quanto rimosso. Lavori che hanno richiesto l'ausilio di un ponteggio metallico. Il costo dei lavori è stato contabilizzato con la redazione di un computo metrico secondo i prezzi del listino regionale delle opere pubbliche, ribassati del 30%» ha puntualizzato l'assessore.

«I lavori realizzati nel 2014 costarono 2745 euro e servirono a ben poco, come dimostrato dallo stato dei luoghi nel mese scorso, mentre gli interventi del 2019 sono costati 16920 euro e sono serviti a tutelare efficacemente la sicurezza e l'incolumità dei passanti, scongiurando potenziali pericoli, nell'attesa di poter riqualificare quell'immobile.
Ecco, quindi, smascherata l'ennesima menzogna di Spina. Eppure il consigliere dovrebbe sapere che il costo è rapportato ai lavori eseguiti. Un po' come avviene al ristorante: se ordini ostriche e crostacei il conto è molto più salato rispetto ad un comune piatto di spaghetti al pomodoro. O forse, anche in questo caso di tratta di un difetto di memoria? Come per il canale di scolo a Salsello, che era lì dal 2015 ma del quale il consigliere si è ricordato solo ora. O come il muretto crollato a Ripalta anni fa, del quale il consigliere si è accorto solo ora. Chissà perché. Prima non si fa niente per risolvere i problemi e poi si accusa, pretestuosamente e ossessivamente, chi è ora al governo. Vecchi metodi, vecchia politica» ha concluso Natale Parisi.
  • Francesco Spina
  • Natale Parisi
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Spina dopo la nota di AVS: «Finalmente chiarezza, Naglieri siederà tra i banchi dell’opposizione» Il consigliere di Azione accoglie con favore la presa di posizione di Sinistra Italiana e saluta il passaggio all’opposizione del consigliere Naglieri
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.