Stella Pulpo
Stella Pulpo
Cultura

L'ironia di Stella Pulpo alle Vecchie Segherie Mastrototaro

La blogger di "Memorie di una Vagina" presenta il suo libro "Fai uno squillo quando arrivi"

Donna o meglio vagina. Che è come dire 'cazzuto' al femminile. Giovane, tosta, indipendente, sessualmente intraprendente e determinata a fare della propria singletudine non voluta ma ormai mitizzata, un osservatorio privilegiato. Dall'alto della sua relazione circolare, senza partner, gioca, autoironizza, inventa e, con incredibile leggerezza, insegna.
La blogger e scrittrice Stella Pulpo - in arte Vagina, di nazionalità 'Milanese di Taranto' - ha pubblicato per Rizzoli "Fai uno squillo quando arrivi", romanzo che unisce la moda anni '90 e le canzoni del Festivalbar agli ex fidanzati molesti, Tinder e la giungla milanese dei single. Con un ex che però, complice un allucinogeno, è convinto di vivere ancora alla fine degli anni Novanta: quindi senza whattsapp, Facebook e diavolerie informatiche varie.
Un racconto originale e brillante, sospeso tra due epoche tecnologicamente diverse, che il bookstore Mondadori nelle Vecchie Segherie Mastrototaro non ha voluto farsi mancare.
L'appuntamento con Stella Pulpo e la sua divertente penna è in programma giovedì 1 marzo alle ore 20.
L'autrice dialogherà con Claudia Attimonelli (Sociosemiologa all'Università Aldo Moro di Bari) e Vincenzo V. Susca (Sociologo dell'immaginario all'Università Paul-Valéry di Montpellier, direttore editoriale dei Cahiers européens de l'imaginaire), autori di "Pornocultura - viaggio in fondo alla carne" (Mimesis edizioni).
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.