Michele Emiliano e Francesco Spina. <span>Foto Alberto Dell'Olio</span>
Michele Emiliano e Francesco Spina. Foto Alberto Dell'Olio
Attualità

Fascicolo della Corte dei Conti sulla nomina di Spina nel cda di Innovapuglia

I magistrati amministrativi intendono accertare un'ipotesi di inconferibilità dell'incarico all'ex sindaco

La Corte dei Conti ha aperto un fascicolo d'indagine a proposito della nomina di due dei tre componenti del consiglio di amministrazione di InnovaPuglia, la società pubblica posseduta per il 100% dalla regione Puglia che si occupa anche della gestione della centrale unica degli appalti.

I magistrati amministrativi intendono accertare le procedure che hanno portato alla designazione di Alessandra Lopez e dell'ex sindaco di Bisceglie Francesco Spina. L'inchiesta per danno erariale - secondo quanto anticipato dal quotidiano La Gazzetta del Mezzogiorno in un articolo odierno a firma del giornalista Massimiliano Scagliarini - ha preso spunto da un precedente fascicolo relativo all'analisi delle consulenze sottoscritte dall'ente.

Spina è in carica nel cda di InnovaPuglia dal 2 agosto del 2017: fu nominato il 28 luglio dalla giunta regionale. Il suo compenso (pari a quello dell'altro consigliere Lopez) è di 20 mila euro lordi annui. Gli inquirenti ipotizzano una posizione di inconferibilità dell'incarico al momento della nomina, essendo Spina, all'epoca dei fatti, ancora primo cittadino di Bisceglie (fu dichiarato decaduto in settembre).

Tutto ruota intorno al decreto legislativo n° 39 del 2013 e alle linee guida regionali per il conferimento degli incarichi. Gli ambienti vicini alla presidenza Emiliano hanno fatto notare che Spina è stato nominato nel cda di un ente che non avrebbe poteri di gestione e che l'iter sarebbe in linea con le pronunce dell'Autorità anticorruzione in materia.

Un'altra circostanza da chiarire riguarda la presentazione del curriculum da parte di Spina: la Corte dei Conti avrebbe rilevato la mancanza del riferimento al terzo mandato di sindaco della città di Bisceglie (dal giugno 2013 in poi), che sarebbe stato inserito successivamente.
  • Francesco Spina
  • Michele Emiliano
  • Innovapuglia
Altri contenuti a tema
L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili L'opposizione presenta una mozione sul trasporto disabili I consiglieri chiedono di programmare le risorse necessarie per il prossimo triennio
Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» Francesco Spina: «A Bisceglie ruoli confusi tra politica, imprese e istituzioni» La nota del consigliere comunale di opposizione
Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» Spina all’attacco: «Turismo in calo, città abbandonata. L’estate biscegliese non esiste più» La denuncia del consigliere di opposizione: «Pressione tributaria raddoppiata, degrado ovunque e mancanza di eventi nei quartieri»
Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» Spina: «Tari alle stelle e raccolta differenziata in calo, Bisceglie fanalino di coda» L'affondo del consigliere comunale di opposizione
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» Sicurezza e viabilità, Spina: «Anche i Vigili del Fuoco bloccati nel traffico biscegliese» L'ex primo cittadino propone misure per impedire il parcheggio selvaggio
Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina Casale di Pacciano, le parole di Francesco Spina La nota integrale in occasione del decennale della gestione del Casale di Pacciano dell'associazione Physis
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.