Libro
Libro
Cultura

Festa dei lettori, il programma delle iniziative a Bisceglie

Evento promosso dal Circolo dei lettori-Presidio del libro

Il Circolo dei lettori-Presidio del libro di Bisceglie ha ufficializzato il programma delle iniziative previste in città per la 17esima edizione della Festa dei lettori, da giovedì 30 settembre e lunedì 4 ottobre.

«Si rinnova l'appuntamento dei lettori che si ritrovano in un clima di festa per il piacere di condividere letture ad alta voce, conversazioni su temi di attualità, costume, letteratura, poesia e altro» è quanto osservato in una nota diffusa dal Circolo dei lettori. «La pandemia ha segnato le nostre vite e il lungo isolamento ci ha consentito di riappropriarci della curiosità di ampliare le nostre conoscenze e di riconquistare spazi di riflessione e letture condivise. Il tema è "L'invenzione del presente" perché ognuno trovi nell'impegno quotidiano la ragione per sentirsi parte di una comunità ferita, ma con tanta voglia di farcela per ritornare a vivere nella normalità. La nostra Festa aggiunge poi l'idea che la cura passa prima di tutto attraverso le parole, che non possono quindi essere casuali e banali e tantomeno sciatte o peggio capaci di ferire, ma scelte con oculata avvedutezza perché dalla loro consegna derivano i processi di crescita».

Giovedì 30 settembre
18:30 on line
Conversazioni sul futuro con Vanessa Roghi: "Voi siete il fuoco" in collaborazione con il Liceo "Leonardo da Vinci"

Venerdì 1 ottobre
16:30 Isolachenoncè Opera Don Uva
Daniela Rubini: "Viaggiare con le parole", Laboratorio di lettura ad alta voce con gli ospiti dell'Opera Don Uva
18:30 Sala degli specchi di Palazzo Tupputi
Yari Selvetella: "Le regole degli amanti"

Sabato 2 ottobre
Isolachenoncè Opera Don uva
Ore 10 Daniela Rubini: "Viaggiare con la fantasia", Laboratorio per bambini in collaborazione con il secondo circolo didattico "Caputi"
Ore 10:45 Eleonora Celestino: "Viaggiare oltre il muro", laboratorio di lettura ad alta voce con gli ospiti dell'Opera Don Uva

Ore 18 on line
Ida Lucia Musci: "Un autore dimenticato, Gesualdo Bufalino" - laboratorio di letteratura e cinema

Domenica 3 ottobre
18:30 on line
Gruppo di lettura Segnalibro per il torneo Robinson

Lunedì 4 ottobre
18:30 Isolachenoncè Opera Don Uva
Ida Lucia Musci: "Montale, la bufera e altro" - laboratorio di poesia con il gruppo Unitre

Posti limitati su prenotazione e possesso di green pass. Info e prenotazioni 3474905226 oppure via mail a circolodeilettoribisceglie@gmail.com
L'evento è patrocinato dal Comune di Bisceglie e sostenuto da Regione Puglia, associazione Presìdi del libro e Universo Salute. La festa dei lettori a Bisceglie è realizzata in collaborazione con sistemaGaribaldi, Linead'onda, Vecchie Segherie Mastrototaro, Unitre, Liceo "Leonardo da Vinci", secondo circolo didattico "Caputi":
  • Circolo dei lettori – Presidio del Libro di Bisceglie
  • Festa dei lettori
Altri contenuti a tema
11 Biblioteca Villa Angelica e cultura, durissimo attacco di Ruggieri ad Angarano Biblioteca Villa Angelica e cultura, durissimo attacco di Ruggieri ad Angarano «Stupisce il suo riscoperto interesse verso tematiche ignorate al punto da girare la testa altrove quando ho proposto progetti sulla diffusione della lettura»
Inaugurata la biblioteca di comunità a Villa Angelica. Foto Inaugurata la biblioteca di comunità a Villa Angelica. Foto L'edificio di via Sant'Andrea fu per alcune settimane la base logistica e la residenza di Benito Mussolini
Giovedì l'inaugurazione della nuova biblioteca a Villa Angelica Giovedì l'inaugurazione della nuova biblioteca a Villa Angelica La struttura sarà gestita dal Circolo dei lettori
Ultimo appuntamento con la rassegna "Diritti in genere" Ultimo appuntamento con la rassegna "Diritti in genere" Ospite la storica Annacarla Valeriano nella sala convegni dell'Opera Don Uva
"La parola che cura", nuovo appuntamento all'Opera Don Uva "La parola che cura", nuovo appuntamento all'Opera Don Uva Evento di riflessione in programma nella Sala convegni della Palazzina amministrativa di Universo Salute
Festa dei lettori, tutti gli eventi in programma Festa dei lettori, tutti gli eventi in programma Diverse le iniziative promosse dal Presidio del libro biscegliese dall'1 al 6 ottobre
"Cento storie piccine", al via il progetto del Circolo dei lettori "Cento storie piccine", al via il progetto del Circolo dei lettori L'iniziativa punta a coinvolgere e ad avvicinare i ragazzi alla lettura
Libridamare, tutto pronto per la decima edizione Libridamare, tutto pronto per la decima edizione Il tema del dolore sarà il filo conduttore per tutta la durata della rassegna. Si parte venerdì 1 luglio
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.