Il Sindaco Angarano al centro tra il Comandante della Polizia Locale Dell'Olio e il vicesindaco Consiglio
Il Sindaco Angarano al centro tra il Comandante della Polizia Locale Dell'Olio e il vicesindaco Consiglio
Attualità

Festa di San Sebastiano, il ringraziamento del Sindaco alla Polizia Locale

L'assessore Consiglio: «La priorità è il potenziamento dell'organico»

Una celebrazione eucaristica nella chiesa di Santa Maria di Passavia a Bisceglie nella ricorrenza liturgica di San Sebastiano martire, patrono del corpo di Polizia Locale. La funzione, presieduta dal Vicario Episcopale don Franco Lorusso, si è tenuta in forma ristretta a causa delle restrizioni per l'emergenza epidemiologica in corso.

«È stato un anno molto delicato nel quale la Polizia Locale ha moltiplicato ulteriormente gli sforzi per fronteggiare la pandemia su molteplici fronti: dal presidio del territorio ai controlli che verificassero il rispetto delle misure di isolamento e quarantena, dal supporto per garantire il servizio personalizzato di raccolta rifiuti personalizzata all'attività di informazione, sensibilizzazione e prevenzione, oltre quella di repressione per il mancato rispetto delle misure previste nell'emergenza sanitaria» ha affermato il Sindaco Angelantonio Angarano, presente alla cerimonia religiosa.

«L'operato degli agenti non ha riguardato solo l'emergenza ma tutte le attività alle quali la Polizia Locale è chiamata a rispondere: la viabilità e il rispetto del codice della strada; l'infortunistica stradale; la tutela dell'ordine pubblico; le ispezioni in materia edilizia e di ambiente, igiene e sanità; gli accertamenti anagrafici, solo per restare alle mansioni essenziali» ha rimarcato il primo citadino, rivolgendo la sua gratitudine al corpo.

«L'emergenza non è ancora finita e impone ancora la massima attenzione, anche nell'attività di supporto che come amministrazione dovremo certamente mettere in campo per la campagna di vaccinazioni di tutta la popolazione» ha dichiarato il vicesindaco Angelo Consiglio, assessore al ramo. «Nuove sfide importanti quindi ci attendono, non solo sul fronte della pandemia, ma sono certo che anche quest'anno l'organico di Polizia Locale risponderà all'appello con la massima abnegazione. La priorità più impellente per supportate l'operato della Polizia Locale resta quella di potenziare l'organico che da svariati anni presenta una significativa carenza numerica. Ne siamo consapevoli e lavoriamo per dotare il corpo di nuove unità».
  • Comune di Bisceglie
  • Madonna di Passavia
  • don Franco Lorusso
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Controlli congiunti tra Polizia di Stato e Polizia Locale Diverse sanzioni al Codice della Strada per varie infrazioni
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.