Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone
Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone
Religioni

Festa patronale, il programma completo degli appuntamenti

Archiviato l'evento di presentazione al Museo Diocesano

Nel tardo pomeriggio di giovedì 28 luglio è stato presentato ufficialmente a Bisceglie il programma completo della festa patronale 2022. Dopo due anni di pandemia si ritornerà a un regolare svolgimento dei riti in onore dei Santi Martiri Mauro, Sergio e Pantaleone, patroni della città: è quanto ribadito a più riprese dal Rettore della Cattedrale don Giuseppe Abbascià, dal nuovo presidente del Comitato Feste Patronali cittadino Nicola Dell'Orco e dal Sindaco Angelantonio Angarano.

Durante l'evento, tenuto nella sala conferenze del Museo Diocesano, è stato svelato il drappellone della sesta edizione del Palio della Quercia, poi illustrato dal presidente dell'associazione Schàra Alessandro Valente, sottolineando soprattutto il record di squadre partecipanti (ben 9).



È stato esposto e reso noto il programma completo di tutti gli appuntamenti organizzati dal 5 all'8 agosto, che sarà aperto proprio dalla competizione in piazza Vittorio Emanuele fra le varie parrocchie. «È la festa di tutti e, in ogni spazio in cui è stato ovviamente possibile, abbiamo coinvolto le eccellenze e le attività biscegliesi. Ci sono tantissime novità, come lo spostamento della cassa armonica in piazza Margherita» ha sottolineato Dell'Orco.

Presenti diversi spettacoli musicali, un pranzo solidale promosso in collaborazione con la Caritas, visite gratuite nel centro storico a cura di Giovanni Di Liddo e uno show cooking con la preparazione del sospiro con l'Associazione pasticcerie storiche biscegliesi. Ritorna, e non poteva mancare insieme al tradizionale Solenne pontificale in Cattedrale con l'Arcivescovo Monsignor Leonardo D'Ascenzo, la solenne processione dei Busti reliquiari argentei dei Tre Santi.
  • festa patronale
  • Museo Diocesano
  • Confraternita Santi Martiri
  • Santi Martiri Bisceglie
  • Santi Martiri
  • Comitato feste patronali
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Conclusione delle attività del Comitato Feste Patronali: conferenza stampa e consegna degli attestati Conclusione delle attività del Comitato Feste Patronali: conferenza stampa e consegna degli attestati Appuntamento previsto domani 18 ottobre
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
Festa dell'Addolorata, il programma completo di lunedì 15 settembre Festa dell'Addolorata, il programma completo di lunedì 15 settembre In programma la processione con il simulacro per le vie della città
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.