L'ospedale civile
L'ospedale civile "Vittorio Emanuele II"
Attualità

La Fials: «Uno spiraglio per evitare la ricollocazione di 34 infermieri da Bisceglie ad altri ospedali»

Angelo Somma e Sergio Di Liddo accolgono con soddisfazione il nuovo orientamento di regione e dell'Asl Bat

«Si è aperto uno spiraglio sul fronte della paventata ricollocazione del personale infermieristico attraverso mobilità d'ufficio e disattivazione di reparti e servizi ambulatoriali».

Lo hanno fatto sapere in una nota stampa i biscegliesi Angelo Somma e Sergio Di Liddo, componenti della segreteria provinciale Bari-Bat del sindacato Fials, in merito alla vicenda dei 34 infermieri attualmente in servizio all'ospedale civile "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, che, nel caso di attuazione della procedura di ricollocazione verso i nosocomi di Andria e Barletta (al momento in grave carenza di personale), costringerebbero la direzione sanitaria dell'ospedale biscegliese a dimezzare i posti letto di tutte le unità operative e sospendere le attività ambulatoriali creando notevoli disagi agli utenti di tutto il territorio.

«La Direzione Generale della Asl Bt avrebbe valutato positivamente, in accordo con la regione Puglia, la proposta della segreteria provinciale e regionale della Fials di assumere il personale infermieristico precario in scadenza il 31 dicembre 2018 non in possesso dei requisiti per la stabilizzazione (decreto Madia) e non rientrante nella graduatoria del concorsone di Bari, attraverso l'utilizzo della graduatoria del recente avviso pubblico della Asl Bt pubblicato con delibera n°1584 del 13 settembre scorso» hanno spiegato.

La Fials ha espresso soddisfazione per il raggiungimento dell'obiettivo, «risultato dell'iniziativa del sindacato che responsabilmente ha affrontato la vertenza occupazionale con il management aziendale della Asl Bt e la regione Puglia.
Questo consentirà ai giovani infermieri già presenti nelle unità operative di tutti gli ospedali della Asl Bt, a cominciare da quello di Bisceglie, di ottenere un contratto più dignitoso e duraturo, anziché proroghe mensili.

Questa apertura è stata resa possibile dopo le numerose sollecitazioni e segnalazioni messe in atto in queste settimane, in totale allineamento con la volontà del presidente Emiliano, che ha previsto in tempi brevi il reintegro in servizio degli infermieri cessati dal servizio nella Asl Bari il 30 ottobre» hanno rimarcato i referenti della Fials.

«La rigida applicazione parametri del ministero dell'economia e delle finanze, che si riferiscono a modelli organizzativi e fabbisogni del personale infermieristico esclusivamente ospedaliero (posti letto) senza tener conto delle molteplici esigenze che derivano attività ambulatoriali e dei servizi delle strutture ospedaliere, avrebbe creato una grave situazione di carenza di personale infermieristico dal 1 gennaio 2019 sui presidi ospedalieri di tutta la Asl Bt inclusi gli ospedali di Andria e Barletta, ormai da tempo in affanno dal punto di vista di organico infermieristico.

Siamo certi della volontà della direzione strategica di voler collaborare con noi sulla definizione e risoluzione della problematica, con l'unico comune obbiettivo di garantire l'erogazione dei livelli essenziali di assistenza che in presenza di riduzione dell'organico infermieristico potevano evidentemente non essere più garantiti» hanno concluso Angelo Somma e Sergio Di Liddo.
  • Michele Emiliano
  • Fials Bat
  • ospedale Bisceglie
  • Angelo Somma
Altri contenuti a tema
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie Inaugurata la nuova unità operativa di radiologia all'ospedale di Bisceglie I lavori hanno riguardato l'ampliamento degli ambienti e l'introduzione di nuove apparecchiature
Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Il Sindacato FIALS-BAT primo rappresentante nella RSU della Asl Bt Conferma la propria leadership piazzandosi in testa alla competizione conseguendo ben 969 voti e vedendosi assegnare 15 seggi
Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Nuova Radiologia per l'ospedale Vittorio Emanuele II di Bisceglie Il 22 aprile l'inaugurazione con il Presidente Michele Emiliano
Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee Donazione multiorgano all'ospedale di Bisceglie: una donna di 61 anni ha donato cuore, fegato, reni e cornee «Il nostro grazie va alla famiglia della donatrice che senza esitazioni si è espressa a favore della vita che continua»
La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure La Salute in Menopausa, la Prof.ssa Graziottin a Bisceglie per un Convegno su prevenzione e cure Appuntamento sabato 5 aprile alle ore 8.30 a Palazzo Tupputi
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» Nancy Dell’Olio denuncia Emiliano: «Promesse tradite, mi hanno raggirata» L'avvocata biscegliese ha ricoperto il ruolo di ambasciatrice della Puglia nel mondo per diversi anni
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.