Corsia ospedaliera
Corsia ospedaliera
Economia e lavoro

Fials: «L'Asl Bt riconosca le giuste indennità agli operatori nelle corsie Covid»

L'organizzazione sindacale paventa lo stato di agitazione dei dipendenti e una serie di ricorsi legali

«Ci spiace constatare che alcuni infermieri e operatori sanitari, nonostante siano impegnati in reparti Covid semi-intensivi, non percepiscano l'indennità prevista dalle normative e neppure quella di malattie infettive». I biscegliesi Angelo Somma e Sergio Di Liddo, segretari provinciali per la Bat della Fials, hanno manifestato il loro disappunto e quello dell'organizzazione sindacale che rappresentano per quello che ritengono il mancato riconoscimento di un diritto di alcune categorie di lavoratori della sanità.

La ricostruzione del sindacato

«L'Organizzazione mondiale della sanità il 30 gennaio 2020, ha dichiarato l'epidemia da Covid-19 un'emergenza di sanità pubblica di rilevanza internazionale. La delibera del consiglio dei ministri del 31 Gennaio 2020 ha dichiarato lo stato di emergenza (tuttora in corso fino al 31 dicembre 2021) su tutto il territorio italiano per il rischio sanitario connesso all'insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.
Il presidente della Regione Puglia, con deliberazione di giunta regionale n° 1079 del 09/07/2020, ha ordinato le prime misure sul territorio assieme al potenziamento della rete ospedaliera individuando ospedali destinati esclusivamente o in parte al trattamento dei pazienti affetti da SARS- COV-2.
L'Asl Bt, a partire da tale data, sulla base di indicazioni regionali per far fronte all'emergenza, ha individuato l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie Covid hospital trasformando la propria organizzazione e offerta sanitaria, attraverso la conversione di interi reparti specialistici e chirurgici in reparti Covid prevedendo nuovi posti letto di terapia intensiva e sub-intensiva».

La contestazione: «Quelle indennità sono dovute»

Da qui la rimostranza posta in essere dalla Fials. «Oramai siamo giunti purtroppo alla quarta ondata e ancora oggi, dopo circa due anni, alcuni infermieri, tecnici sanitari e operatori socio sanitari del Covid hospital di Bisceglie e di altri presidi ospedalieri dell'Asl Bt continuano incessantemente, con enormi sacrifici e spirito di abnegazione, a gestire l'emergenza nelle unità operative con incredibili ritmi di lavoro ma senza percepire le indennità di rischio per le unità operative di malattie infettive e l'indennità per il reparto di terapia sub-intensiva, indennità previste dall'articolo 86 commi 6,7,8 e 9 del Contratto collettivo nazionale di lavoro 2016/2018.

La richiesta della Fials

Fials Bat ha perciò rivolto una formale richiesta al Commissario straordinario dell'Asl Bt Alessandro Delle Donne (inviata per conoscenza anche all'assessore regionale alla sanità Pier Luigi Lopalco, al direttore del Dipartimento promozione della salute Vito Montanaro e al presidente della Regione Michele Emiliano) al fine di estendere gli effetti di quanto contenuto nell'articolo 88 del Ccnl «a tutto il personale del comparto del presidio ospedaliero Covid di Bisceglie, nonché a tutto il personale del comparto direttamente impegnato nelle attività assistenziali dei pazienti affetti dal virus SARS-COV-2 e di contrasto alla diffusione della pandemia, sia che siano in servizio presso strutture ospedaliere che territoriali a decorrere dal 1 marzo 2020 fino al termine dell'emergenza».

L'organizzazione sindacale, attraverso Somma e Di Liddo, ha preannunciato che «nel perdurare il non accoglimento della nostra istanza saremo costretti, nostro malgrado, a proclamare lo stato di agitazione di tutto il personale sanitario della Asl Bt e ad intraprendere numerosi ricorsi legali».
  • Asl Bt
  • Fials Bat
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
Lettera di minacce di morte a operatori e dirigenti della ASL BT Lettera di minacce di morte a operatori e dirigenti della ASL BT Dura nota dell’Ordine dei Medici della provincia, presentata denuncia alla Procura di Trani
Sit di protesta davanti alla regione per la carenza di personale nelle strutture sanitarie Sit di protesta davanti alla regione per la carenza di personale nelle strutture sanitarie La protesta, indetta dalle sigle sindacali, è fissata per mercoledì 19 luglio
Donazione multiorgano ad Andria: una donna di Bisceglie ha donato fegato, cuore, reni, polmoni e cornee Donazione multiorgano ad Andria: una donna di Bisceglie ha donato fegato, cuore, reni, polmoni e cornee Tiziana Dimatteo, Direttrice Generale Asl Bt: Non esiste gesto più nobile
Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali» Pulizie negli ospedali della Bat, Cisl: «Pronti a chiedere l'intervento degli ispettori ministeriali» «Ci si trova impreparati proprio nel periodo più critico dell'anno»
Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Quinto registro tumori Asl Bat, la presentazione a Bisceglie Il documento sarà illustrato nel corso di un lungo convegno all'Hotel Salsello
Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat Gestione delle trombolisi, riconoscimento all'Asl Bat L'équipe di neurologia del "Dimiccoli" di Barletta ha ricevuto il Gold award peer la qualità della gestione dell'ictus
Elezioni, Angarano con Fata al Lab 23: «Facciamo chiarezza sulla sanità a Bisceglie» Elezioni, Angarano con Fata al Lab 23: «Facciamo chiarezza sulla sanità a Bisceglie» Sul nuovo ospedale del nord barese: «Serietà e correttezza ripagano sempre»
«Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi «Nessun comportamento antisindacale da parte dell'Asl Bt». Rigettato il ricorso dell'Usppi Confermata la legittimità del trasferimento di tre dipendenti dal pronto soccorso dell'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.