Ospedale
Ospedale
Economia e lavoro

Fials: «Quale futuro per il "Vittorio Emanuele II"?»

Chiesta al Sindaco Angarano la convocazione di un consiglio comunale monotematico

«Per quanto tempo ancora il "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie resterà Covid hospital?» È l'interrogativo rilanciato da Fials Bat in una nota. «Considerata la netta diminuzione dei ricoverati affetti da Covid-19, perché si continua a mantenere ancora chiuso un intero ospedale con 160 posti letto?» si sono chiesti i segretari provinciali dell'organizzazione sindacale Angelo Somma e Sergio Di Liddo.

«Perché molti ospedali della Regione Puglia hanno già riconvertito i posti letto garantendo le riprese delle regolari attività sanitarie mentre all'ospedale di Bisceglie le altre funzioni sono ancora bloccate? Qual è la programmazione sanitaria decisa dalla Direzione generale dell'Asl Bt per la struttura biscegliese?» hanno aggiunto i due sindacalisti, facendo riferimento ai servizi delle altre unità operative, bloccati da marzo 2020. Sarebbero 35 i ricoverati affetti da Covid nel presidio di Bisceglie secondo quanto reso noto dalla Fials.

L'organizzazione ha richiamato «tutte le forze politiche del territorio alle proprie responsabilità invitando il Sindaco di Bisceglie a convocare con massima urgenza un consiglio comunale monotematico, al fine di trovare risposte concrete e soluzioni atte a riattivare le regolari attività sanitarie anche per l'ospedale "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie, utilizzando al meglio le specializzazioni ancora presenti nelle unità operative.

A nostro giudizio infatti, questo graduale processo di riconversione è attuabile da subito se si considera che l'ospedale di Bisceglie ha un accesso indipendente di un'intera ala/palazzina con apposito percorso dedicato, tale da garantire così condizioni di totale sicurezza per pazienti e operatori sanitari, senza contatto con l'area Covid-19».

Per la Fials, «con la chiusura dell'ospedale di Bisceglie si riducono ulteriormente i posti letto, già fortemente carenti nella Bat in rapporto alla popolazione del territorio».
  • Asl Bt
  • Fials Bat
  • Fials
  • ospedale Bisceglie
  • Covid
Speciale Coronavirus

Speciale Coronavirus

Tutti gli aggiornamenti

2701 contenuti
Altri contenuti a tema
"L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie "L’ora delle storie…va in corsia!": uno spettacolo per i piccoli pazienti dell’ospedale di Bisceglie Appuntamento previsto domani, sabato 18 ottobre
Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" Giornata Mondiale della Vista 2025, screening gratuiti dedicati alla maculopatie, presso l'ospedale "Vittorio Emanuele II" A Bisceglie, giovedì 9 ottobre, dalle ore 9 alle ore 13.30
Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» Asl Bt, bando magazziniere: «Riaperti i termini» La Direzione accoglie la richiesta di riapertura dopo le osservazioni di Francesco Spina
Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Anestesista torna in libertà: revocati i domiciliari Il professionista era stato coinvolto in un'indagine per presunto assenteismo all'ospedale di Bisceglie
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.