Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini
Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini
Politica

«Finalmente l'ospedale del nordbarese tra Bisceglie e Molfetta»

Intesa tra i Sindaci Angarano e Minervini sulla collocazione. L'opera sarà realizzata in 6 anni dall'inizio dei lavori con un costo di 106 milioni di euro

Il nuovo ospedale del nord barese sorgerà in un'area tra Bisceglie e Molfetta. La conferma è giunta a margine dell'incontro che si è tenuto mercoledì 23 marzo durante la conferenza di servizi per la localizzazione della struttura. Le amministrazioni comunali delle due città hanno consegnato alle istituzioni regionali una proposta condivisa, visionata e valutata positivamente - a seguito dei doverosi sopralluoghi - anche dall'Asset, l'agenzia per lo sviluppo strategico della Regione. La realizzazione dell'opera è prevista entro 6 anni dal via dei lavori, con un costo preventivato di 106 milioni di euro.

I lavori della conferenza di servizi si sono svolti alla presenza dei Sindaci Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini, dell'assessore regionale alla sanità Rocco Palese, del direttore del Dipartimento promozione della salute della Regione Vito Montanaro, del consigliere regionale molfettese Saverio Tammacco. e dei colleghi Francesco La Notte (di Bisceglie) e Debora Ciliento (di Trani).

«Abbiamo individuato l'area più idonea per l'assenza di rischi idrogeologici, senza fare battaglie di campanili» ha affermato il primo cittadino molfettese. «Non ci interessa se l'ospedale sarà per 100 metri interamente nel territorio di Bisceglie ma abbiamo risposto in maniera responsabile alla storica esigenza sanitaria di un territorio che ha un bacino d'utenza di circa 235mila persone e comprende i Comuni di Bisceglie, Molfetta, Trani, Terlizzi, Ruvo, Corato e Giovinazzo, per avere il meglio di una risposta sanitaria all'altezza del futuro, con tutte le specialità e servizi» ha aggiunto Minervini.

Angarano ha evidenziato la sintonia con il collega: «Siamo guidati dall'interesse pubblico, oltre ogni campanilismo. La priorità unanime, confermata nelle riunioni che abbiamo effettuato in Regione in questi ultimi giorni, è sempre stata avere l'ospedale del nord barese su questo territorio» ha dichiarato, definendo l'intesa «un esempio di buona politica che sa guardare all'interesse pubblico oltre che una dimostrazione della competenza e professionalità dei nostri tecnici comunali, cui va il nostro ringraziamento. La nuova ubicazione in territorio di Bisceglie consente di superare i vincoli idrogeologici in modo tale che sia pienamente compatibile con le prescrizioni regionali oltre che rispondente a tutte le esigenze. Il sito prevede infatti vie di accesso funzionali alla statale 16 e al tronco ferroviario». Interventi già finanziati per 16 milioni di euro saranno effettuati a breve per mettere in sicurezza, ristrutturare, adeguare alle normative, aumentare il personale e migliorare la strumentazione dell'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta.
  • Comune di Bisceglie
  • Tommaso Minervini
  • ospedale nordbarese
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Nuovo Ospedale del Nord Barese: la nota del Senatore Dario Parrini Nuovo Ospedale del Nord Barese: la nota del Senatore Dario Parrini «Questa struttura non sarà un semplice edificio, ma un polo di eccellenza per la sanità pubblica»
Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» Ospedale del Nord Barese, Francesco Spina: «Una giornata storica, concluso un percorso iniziato nel 2012» È arrivato il via libera definitivo dal consiglio comunale di Bisceglie
Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Ospedale del Nord Barese, approvato il progetto di fattibilità e avviato il procedimento espropriativo Il Sindaco Angarano: «Un altro passo fondamentale nel lungo e complesso iter per la realizzazione del nuovo nosocomio su territorio cittadino»
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.