Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini
Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini
Politica

«Finalmente l'ospedale del nordbarese tra Bisceglie e Molfetta»

Intesa tra i Sindaci Angarano e Minervini sulla collocazione. L'opera sarà realizzata in 6 anni dall'inizio dei lavori con un costo di 106 milioni di euro

Il nuovo ospedale del nord barese sorgerà in un'area tra Bisceglie e Molfetta. La conferma è giunta a margine dell'incontro che si è tenuto mercoledì 23 marzo durante la conferenza di servizi per la localizzazione della struttura. Le amministrazioni comunali delle due città hanno consegnato alle istituzioni regionali una proposta condivisa, visionata e valutata positivamente - a seguito dei doverosi sopralluoghi - anche dall'Asset, l'agenzia per lo sviluppo strategico della Regione. La realizzazione dell'opera è prevista entro 6 anni dal via dei lavori, con un costo preventivato di 106 milioni di euro.

I lavori della conferenza di servizi si sono svolti alla presenza dei Sindaci Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini, dell'assessore regionale alla sanità Rocco Palese, del direttore del Dipartimento promozione della salute della Regione Vito Montanaro, del consigliere regionale molfettese Saverio Tammacco. e dei colleghi Francesco La Notte (di Bisceglie) e Debora Ciliento (di Trani).

«Abbiamo individuato l'area più idonea per l'assenza di rischi idrogeologici, senza fare battaglie di campanili» ha affermato il primo cittadino molfettese. «Non ci interessa se l'ospedale sarà per 100 metri interamente nel territorio di Bisceglie ma abbiamo risposto in maniera responsabile alla storica esigenza sanitaria di un territorio che ha un bacino d'utenza di circa 235mila persone e comprende i Comuni di Bisceglie, Molfetta, Trani, Terlizzi, Ruvo, Corato e Giovinazzo, per avere il meglio di una risposta sanitaria all'altezza del futuro, con tutte le specialità e servizi» ha aggiunto Minervini.

Angarano ha evidenziato la sintonia con il collega: «Siamo guidati dall'interesse pubblico, oltre ogni campanilismo. La priorità unanime, confermata nelle riunioni che abbiamo effettuato in Regione in questi ultimi giorni, è sempre stata avere l'ospedale del nord barese su questo territorio» ha dichiarato, definendo l'intesa «un esempio di buona politica che sa guardare all'interesse pubblico oltre che una dimostrazione della competenza e professionalità dei nostri tecnici comunali, cui va il nostro ringraziamento. La nuova ubicazione in territorio di Bisceglie consente di superare i vincoli idrogeologici in modo tale che sia pienamente compatibile con le prescrizioni regionali oltre che rispondente a tutte le esigenze. Il sito prevede infatti vie di accesso funzionali alla statale 16 e al tronco ferroviario». Interventi già finanziati per 16 milioni di euro saranno effettuati a breve per mettere in sicurezza, ristrutturare, adeguare alle normative, aumentare il personale e migliorare la strumentazione dell'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta.
  • Comune di Bisceglie
  • Tommaso Minervini
  • ospedale nordbarese
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Un ospedale “mediterraneo” che punta all’eccellenza: presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Un ospedale “mediterraneo” che punta all’eccellenza: presentato il progetto del nuovo Ospedale del Nord Barese Sorgerà tra Bisceglie e Molfetta, per un bacino d'utenza che sarà di circa 250mila pazienti dal territorio
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.