Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini
Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini
Politica

«Finalmente l'ospedale del nordbarese tra Bisceglie e Molfetta»

Intesa tra i Sindaci Angarano e Minervini sulla collocazione. L'opera sarà realizzata in 6 anni dall'inizio dei lavori con un costo di 106 milioni di euro

Il nuovo ospedale del nord barese sorgerà in un'area tra Bisceglie e Molfetta. La conferma è giunta a margine dell'incontro che si è tenuto mercoledì 23 marzo durante la conferenza di servizi per la localizzazione della struttura. Le amministrazioni comunali delle due città hanno consegnato alle istituzioni regionali una proposta condivisa, visionata e valutata positivamente - a seguito dei doverosi sopralluoghi - anche dall'Asset, l'agenzia per lo sviluppo strategico della Regione. La realizzazione dell'opera è prevista entro 6 anni dal via dei lavori, con un costo preventivato di 106 milioni di euro.

I lavori della conferenza di servizi si sono svolti alla presenza dei Sindaci Angelantonio Angarano e Tommaso Minervini, dell'assessore regionale alla sanità Rocco Palese, del direttore del Dipartimento promozione della salute della Regione Vito Montanaro, del consigliere regionale molfettese Saverio Tammacco. e dei colleghi Francesco La Notte (di Bisceglie) e Debora Ciliento (di Trani).

«Abbiamo individuato l'area più idonea per l'assenza di rischi idrogeologici, senza fare battaglie di campanili» ha affermato il primo cittadino molfettese. «Non ci interessa se l'ospedale sarà per 100 metri interamente nel territorio di Bisceglie ma abbiamo risposto in maniera responsabile alla storica esigenza sanitaria di un territorio che ha un bacino d'utenza di circa 235mila persone e comprende i Comuni di Bisceglie, Molfetta, Trani, Terlizzi, Ruvo, Corato e Giovinazzo, per avere il meglio di una risposta sanitaria all'altezza del futuro, con tutte le specialità e servizi» ha aggiunto Minervini.

Angarano ha evidenziato la sintonia con il collega: «Siamo guidati dall'interesse pubblico, oltre ogni campanilismo. La priorità unanime, confermata nelle riunioni che abbiamo effettuato in Regione in questi ultimi giorni, è sempre stata avere l'ospedale del nord barese su questo territorio» ha dichiarato, definendo l'intesa «un esempio di buona politica che sa guardare all'interesse pubblico oltre che una dimostrazione della competenza e professionalità dei nostri tecnici comunali, cui va il nostro ringraziamento. La nuova ubicazione in territorio di Bisceglie consente di superare i vincoli idrogeologici in modo tale che sia pienamente compatibile con le prescrizioni regionali oltre che rispondente a tutte le esigenze. Il sito prevede infatti vie di accesso funzionali alla statale 16 e al tronco ferroviario». Interventi già finanziati per 16 milioni di euro saranno effettuati a breve per mettere in sicurezza, ristrutturare, adeguare alle normative, aumentare il personale e migliorare la strumentazione dell'ospedale "don Tonino Bello" di Molfetta.
  • Comune di Bisceglie
  • Tommaso Minervini
  • ospedale nordbarese
  • ospedale nord barese
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Bisceglie celebra l'80° anniversario della Liberazione - LE FOTO Corteo per le vie del centro cittadino con la deposizione delle corone di alloro
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Lutto cittadino per la scomparsa di Rosa Mastrototaro e Margherita Di Liddo Il Sindaco Angarano: «Un dolore che colpisce tutta la Città, un segno di vicinanza e affetto alla famiglia»
1 Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano Incidente Bisceglie-Andria, il messaggio del sindaco Angarano La vicinanza del sindaco e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.