Grazia De Gennaro
Grazia De Gennaro
Speciale

Forbes: la manager tranese Grazia de Gennaro tra le 100 donne più influenti d’Italia

«La ricetta del successo? Sacrificio, impegno, costanza» racconta a Viva Network

Forbes Italia ha selezionato 100 figure professionali femminili che nel 2022, con il loro impegno e capacità di leadership, ingegno, tenacia e competenza, hanno aggiunto valore ai settori chiave della società, contribuendo alla crescita del Paese. La tranese Grazia de Gennaro è tra di loro: "Essere presenti nella Top 100 italiane di successo di Forbes del 2022 è un riconoscimento che intendo condividere con tutta la Gente Maiora" dice sui social la head of communication dell'azienda. "Sono fiera, a pochi giorni dall'ottenimento della certificazione Equal Salary, di poter rappresentare la professionalità e l'impegno delle donne nella nostra azienda in una classifica così prestigiosa. Questo risultato ha radici profonde: nelle mie scelte accademiche e negli incarichi di crescente responsabilità in azienda. Sono consapevole sia solo una tappa della mia vita professionale e un motivo di orgoglio per puntare ancora più in alto verso nuovi ambiziosi obiettivi".

La ricetta di questo successo l'abbiamo chiesta proprio a lei: "Sacrificio, impegno, costanza. Gestione di due bimbi piccoli, ma anche di 8 persone in ufficio: mi conosco, so dove voglio arrivare. Da me stessa mi aspetto qualsiasi cosa", rivela con un sorriso sereno, ma anche con quella fermezza che sottintende soprattutto competenza.

Classe 1987, due figli in "tenerissima età" (il secondo è venuto al mondo da poche settimane e… accompagna la mamma praticamente ovunque) è laureata in comunicazione all'Università di Bari, dove è anche docente per il corso di laurea magistrale in scienze della comunicazione pubblica, sociale e d'impresa.

Come riportato da Forbes, Grazia de Gennaro è in Maiora da otto anni, durante i quali ha ottenuto tre master. Nel 2021 è diventata anche consigliere del cda di Cerealitalia, l'azienda che produce cereali per la prima colazione e uova di cioccolato a marchio Dolci Preziosi. Per più di 20 anni ha affiancato al lavoro e agli studi una carriera nella pallacanestro, dalle giovanili alla Serie B.
  • Trani
Altri contenuti a tema
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
“Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show “Sere d’Incanto”, il 2 gennaio si prosegue con Museum Christmas Show Teatro di narrazione con pupazzi al Polo Museale di Trani
Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley Trani regina dei ‘Capodanni di Puglia’ con l’ospite internazionale Tony Hadley L'artista ex Spandau Ballet insieme all‘Orchestra ICO Suoni del Sud e lo staff di Radio Selene
Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Fondazione S.E.C.A., il nuovo anno inizia con il Quintetto d’Archi Gershwin Il 3 gennaio al Polo Museale di Trani il Concerto d'inizio anno
Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Dal 22 al 24 dicembre la "Sagra Vigilia" al Bubbles di Trani Atmosfera natalizia in piazza tra musica, sapori della tradizione e arte a cielo aperto
Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Traffico in tilt dopo lo spettacolo delle Frecce Tricolori: lunghe code in direzione Bisceglie Folla anche alla stazione. Necessario l'intervento delle forze dell'ordine
“Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" “Cabaret di Stelle”, successo da sold out per lo spettacolo "Tutta colpa… dell'avanspettacolo" Ottimi riscontri per il gran finale della rassegna ideata dalla Fondazione S.E.C.A.
“La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani “La Passione”, Sebastiano Somma al Polo Museale Diocesano di Trani Iniziativa speciale della Fondazione S.E.C.A. per il prossimo 30 marzo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.