Nucleo Guardia Ambientale
Nucleo Guardia Ambientale
Attualità

Formazione e legalità ambientale: il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie al “Waste Flow"

Bisceglie conferma il proprio ruolo attivo nella tutela del territorio

Il Nucleo Guardia Ambientale Sezione di Bisceglie e Sezione di Barletta ha preso parte con entusiasmo e senso del dovere all'iniziativa "Waste Flow: illeciti nella gestione dei rifiuti e gli strumenti di accertamento e controllo", tenutasi il 29 aprile presso la sede della Provincia di Barletta-Andria-Trani.

L'evento, di alto valore istituzionale e formativo, ha rappresentato un momento significativo per il riconoscimento del ruolo delle Guardie Ecologiche Volontarie (GEV) nella salvaguardia ambientale e nella promozione della legalità.

Con l'organizzazione di questo percorso formativo, la Provincia BAT intende fornire alle amministrazioni comunali della sesta provincia l'opportunità di avvalersi di personale qualificato per attività di prevenzione e contrasto ai reati contro l'ambiente, un tema oggi più che mai centrale.

I volontari del Nucleo Guardia Ambientale hanno partecipato con profitto all'intero percorso di alta formazione, dimostrando impegno, serietà e competenze. A coronamento di questo percorso, è ora attesa l'attribuzione dei decreti provinciali che sanciranno ufficialmente l'abilitazione all'esercizio delle funzioni di GEV.

Con orgoglio, sottolineiamo che il Nucleo Guardia Ambientale si è distinto come il gruppo con il maggior numero di partecipanti all'interno dell'intero territorio provinciale BAT, testimoniando la forte adesione e la volontà concreta di operare a tutela dell'ambiente.

Durante la cerimonia di consegna degli attestati, il Procuratore della Repubblica Renato Nitti ha offerto una lectio magistralis di grande valore, illustrando con rigore alcuni aspetti legati ai reati ambientali e il ruolo strategico delle GEV nella collaborazione con le istituzioni.

Hanno presenziato all'evento anche le massime autorità provinciali in ambito istituzionale e di pubblica sicurezza:
  • Il Vicario del Prefetto di Barletta-Andria-Trani, Sergio Mazzia;
  • Il Questore della BAT, Alfredo Fabbrocini;
  • Il Comandante Provinciale dei Carabinieri, colonnello Massimiliano Galasso;
  • Il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza, colonnello Pierluca Cassano;
  • L'Assessore all'Ambiente della Regione Puglia, Serena Triggiani;
  • L'Assessore ai Trasporti della Regione Puglia, Deborah Ciliento;
  • Il Presidente della Provincia BAT, Bernardo Lodispoto;
  • Il responsabile provinciale GEV, Gianni de Trizio.

A tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo importante traguardo va il nostro sentito ringraziamento. Il Nucleo Guardia Ambientale di Bisceglie e Barletta proseguirà con rinnovato impegno il proprio servizio a favore della collettività, nella piena collaborazione con le istituzioni e a tutela del patrimonio naturale del nostro territorio.
  • ambiente
Altri contenuti a tema
Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese Giornata Regionale della Costa Pugliese: Clean Up di 3place sul litorale biscegliese «In un'ora e mezza abbiamo raccolto decine di sacchi per un totale di 16 chili e mezzo» le parole dei membri dell'associazione
I vantaggi dell'installazione di un montascale usato I vantaggi dell'installazione di un montascale usato Si tratta di una soluzione conveniente in termini di costi e di sostenibilità ambientale
Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie Un tappetino ginnico per l'ambiente: nel progetto anche Marica Valente di Bisceglie La studentessa sta brevettando l'idea assieme alla collega Giulia De Pompa
Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Amare il proprio territorio - la storia di Muvt Il Movimento Unito per la Valorizzazione del Territorio biscegliese ha ripercorso assieme a BisceglieViva la storia associativa
Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Pulizia straordinaria per l’ospedale “Vittorio Emanuele II” di Bisceglie Raccolta rifiuti e sanificazioni delle aree perimetrali esterne, compresi largo Milano e il viale principale d’accesso
Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Al via il Programma Interreg Grecia-Italia 2021-2027 Lanciata la prima call per la presentazione del progetto
Il Nucleo Guardia Ambientale rinviene venti siti di rifiuti abbandonati Il Nucleo Guardia Ambientale rinviene venti siti di rifiuti abbandonati Il fatto è stato segnalato alle autorità presenti nel territorio della BAT per un rapido intervento
“L’Ape F.A.”, inaugurato l’apiario olistico a Bisceglie “L’Ape F.A.”, inaugurato l’apiario olistico a Bisceglie L’iniziativa si è tenuta presso il Carruba Garden domenica 1 ottobre 2023
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.