Francesca Cavallo
Francesca Cavallo
Cultura

Francesca Cavallo porta a Bisceglie gli "Elfi al quinto piano"

L'amata scrittrice per ragazzi alle Vecchie Segherie Mastrototaro

Non è una fiaba come tante altre. "Elfi al quinto pianto" di Francesca Cavallo rappresenta senza dubbio quello che si potrebbe definire un caso letterario.

L'amata scrittrice per ragazzi, che ha già riscosso grande successo con "Storie della buonanotte per bambine ribelli", è tornata in libreria con un racconto universale emozionante e commovente. Protagonisti tre ragazzi e le loro mamme. Non passa inosservata la presenza di una coppia formata da due donne omosessuali - sulla quale si sono inevitabilmente concentrati commenti e recensioni - ma l'aspetto più rilevante del libro è il legame che si instaura fra i bambini e ai dieci simpatici elfi impegnati nell'organizzazione della consegna dei regali natalizi. Una vera e propria missione con relativa catena di montaggio e gli imprevisti che capitano nella realizzazione dei desideri dei più piccoli.

Francesca Cavallo sarà alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie giovedì 28 novembre alle ore 19. Ennesimo appuntamento di spessore nazionale nella meravigliosa libreria di via Porto, 33, che nel fine settimana ospiterà l'autore di bestseller Fabio Volo (sabato 30) e il direttore di Repubblica Mario Calabresi (domenica 1 dicembre).
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.