Francesco Boccia. <span>Foto Luca Ferrante</span>
Francesco Boccia. Foto Luca Ferrante
Politica

Francesco Boccia responsabile Pd per l'economia e la società digitale

Il parlamentare biscegliese è stato nominato dal segretario Zingaretti nel corso dell'assemblea nazionale

Francesco Boccia ha ottenuto da Nicola Zingaretti il compito di coordinare la nascita del Partito digitale e della nuova piattaforma dedicata, che avrà fra i capisaldi la trasparenza e la libera partecipazione.

«Non vogliamo la piattaforma Rousseau basata sulla commentocrazia: il nostro sarà un luogo aperto di competizione civica, di democrazia, fiducia e trasparenza» ha affermato il segretario del Partito Democratico. «Ho chiesto a Francesco Boccia di coordinare questo lavoro sul Pd digitale e di essere il responsabile del dipartimento economia e società digitale».

«Da oggi il Partito Democratico scrive una nuova pagina» ha commentato Francesco Boccia. «La nostra società è stata completamente trasformata e stravolta dal digitale e la politica ha fatto fatica a prenderne le misure; il Pd, in particolare, è rimasto indietro in questi anni, come ha detto Zingaretti, rispetto a Lega e al Movimento 5 Stelle, forse per aver sottovalutato il fenomeno sociale e forse per non averne colto le potenzialità» ha aggiunto il parlamentare biscegliese.

«Dalla Costituente delle idee si cambia tutto; ringrazio il segretario Zingaretti per la fiducia e per la grande responsabilità che mi ha accordato nel dirigere questo lavoro che riguarda tutti noi sulla costruzione del Pd digitale e sulle politiche connesse all'economia e alla società digitale.

Sfideremo Rousseau e la Bestia di Salvini che fanno dell'opacità il comune denominatore, su trasparenza, contenuti e innovazione. Creeremo - ha aggiunto il nuovo responsabile Economia e società digitale del PD - una piattaforma digitale per consentire a tutti i cittadini, agli iscritti Pd di partecipare e fornire il proprio contributo per migliorare il sistema paese innescando una vera e propria competizione civica.

La tecnologia e il digitale devono diventare uno strumento propositivo per costruire non per distruggere o per alimentare odio e rabbia. Sarà la base del nuovo partito che verrà fuori anche dal lavoro prezioso sullo statuto che farà Maurizio Martina in questi mesi. Per noi la piattaforma non sarà mai commentocrazia a cui ci ha abituato il Movimento 5 Stelle, ma una piattaforma open source con funzionalità inedite e rivoluzionarie. Creeremo un nucleo di esperti su blockchain per sviluppare il primo reale sistema di votazione online certificato. La sfida è aperta e la vinceremo insieme» ha concluso Boccia.
  • Francesco Boccia
Altri contenuti a tema
Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Inizia DigithON, «se l’IA diventa strumento di armi e propaganda, non stiamo parlando di progresso» Parla Francesco Boccia, ideatore della manifestazione, nella giornata di apertura a Bisceglie
Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Boccia alla Festa dell'Unità: «Bisceglie luogo del confronto politico nazionale» Le parole del senatore poco dopo l'annuncio della candidatura di Decaro
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Francesco Boccia: «Il centrosinistra governerà la Puglia per altri dieci anni» Il senatore in un'intervista rilasciataci a Bisceglie, ha espresso fiducia nel futuro politico della Regione
1 Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» Francesco Boccia: «C'è un fronte che vale come il centrodestra» La nota del presidente dei Senatori PD sul Referendum
Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Francesco Boccia: «Ho provato a cercare alcune parole per Jorge Mario Bergoglio. La prima è esempio» Il capogruppo del PD al Senato ha affidato ai social un pensiero su Papa Francesco
Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» Ponte Lama, Bartolo Sasso: «Un obiettivo reso possibile da Francesco Boccia» La nota del segretario cittadino del Partito Democratico
DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano DigithON, oggi l'ultima giornata di maratona. Ieri gli interventi del Ministro Piantedosi e Michele Emiliano Gran finale con la premiazione dei vincitori per la prima volta sul palco di piazza Castello
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.