Davide Galantino davanti all'ingresso dell'istituto
Davide Galantino davanti all'ingresso dell'istituto "Giacinto Dell'Olio"
Politica

Galantino insiste sull'introduzione della storia locale nei programmi scolastici

Il parlamentare biscegliese: «Un impegno recepito dal precedente governo con un mio ordine del giorno che non intendo abbandonare»

Storia locale nei programmi scolastici. L'iniziativa è del parlamentare biscegliese del gruppo misto Davide Galantino.

«Tra pochi giorni si riparte, per le nostre ragazze e i nostri ragazzi inizia un nuovo anno scolastico. Un passaggio determinante nella vita di ognuno di noi, un'esperienza che verrà ricordata per sempre. Tra i miei impegni politici, l'inserimento della storia locale nei programmi scolastici, per far sì che venga studiata e apprezzata dagli studenti, quali cittadini del domani» ha spiegato il deputato.

«L'impegno è stato recepito dal precedente governo con un mio ordine del giorno che non intendo abbandonare. Per questo ho preferito agire in maniera concreta, acquistando decine di copie di libri di storia locale, che ho consegnato personalmente in tutte le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado presenti a Bisceglie, affinché il progetto parta. Tra gli "strumenti" divulgativi della storia del nostro territorio, la rivista quadrimestrale di storia arte e cultura Neda diretta dal giornalista Luca De Ceglia. È nostro dovere conoscere la storia, le nostre radici, se vogliamo essere cittadini consapevoli del domani! Ringrazio i dirigenti scolastici degli istituti biscegliesi per la collaborazione e che hanno accolto l'iniziativa con entusiasmo» ha concluso Galantino.
  • scuola
  • Davide Galantino
Altri contenuti a tema
Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Orientamento alla Scuola Normale Superiore di Pisa per due studenti del Liceo “da Vinci” di Bisceglie Sono stati selezionati per i loro meriti scolastici nelle discipline di matematica e fisica
"Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare "Spazio giovani": gli studenti delle scuole di Bisceglie e Trani coinvolti negli incontri del Consultorio Familiare Un'iniziativa volta alla promozione dell'educazione affettiva
Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” Una grande festa per la conclusione del progetto “La Camera Verde” alla scuola “De Amicis” È stato proiettato il cortometraggio realizzato dagli alunni
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Bisceglie protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Tre gli studenti premiati
Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Trasporto scolastico per alunni con disabilità a Bisceglie: domande aperte fino al 23 maggio Al via la presentazione delle istanze via PEC per il prossimo anno scolastico
Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Bisceglie tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Spazio Giovani, incontri con gli studenti su salute sessuale ed affettività Gli incontri sono tenuti da medici specialisti ed operatori sanitari dei consultori
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.