Assistenza specialistica nelle scuole
Assistenza specialistica nelle scuole
Territorio

Gara aperta per l'affidamento del servizio di assistenza educativa specialistica

La procedura è stata pubblicata sul portale Empulia

È stata indetta dall'Ambito territoriale di Trani-Bisceglie del Piano sociale di zona, con procedura telematica aperta, una gara d'appalto per l'affidamento del servizio di assistenza educativa specialistica per l'autonomia e la comunicazione relativa all'anno scolastico 2021/2022 rivolta agli alunni disabili delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado dei Comuni di Trani e Bisceglie.

La procedura di gara aperta è stata pubblicata sul portale Empulia ed è volta all'individuazione di un soggetto che assicuri il servizio di assistenza specialistica per alunni disabili sul territorio di Trani e Bisceglie. I documenti di gara sono disponibili con accesso gratuito, illimitato e diretto presso il portale Empulia e, per fini conoscitivi, anche sul sito istituzionale del Comune Capofila, Trani, nella specifica sezione di Amministrazione trasparente.

L'importo a base d'asta è pari a 664094.27 euro ed il servizio dovrà essere garantito per tutto l'anno scolastico 2021/2022. Il termine per il ricevimento delle offerte è fissato entro le ore 18 del 9 settembre 2021.

Contestualmente sul sito del Comune capofila è stato pubblicato l'avviso pubblico per la nomina del presidente della commissione giudicatrice per l'affidamento del servizio di assistenza specialistica agli alunni disabili. Con la procedura si vuole individuare una rosa di candidati che rispondano a determinate caratteristiche e accettino le condizioni specificate per la nomina di un candidato interessato a far parte, in qualità di presidente della commissione giudicatrice al fine della valutazione degli aspetti amministrativi oltre che tecnico-economici delle offerte presentate dagli operatori economici. Gli interessati possono manifestare il proprio interesse alla partecipazione alla procedura che avverrà tramite sorteggio pubblico tra i soggetti che siano in possesso dei requisiti richiesti e che presenteranno domanda entro le ore 12 del 10 settembre 2021.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Piano Sociale di Zona
Altri contenuti a tema
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Puglia Possibile: il welfare che diventa comunità Un laboratorio di partecipazione e solidarietà per trasformare i bisogni in risposte condivise
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.