Geba
Geba
Speciale

GEBA srl, tecnologia ed esperienza al servizio del mare

Accessori nautici e competenze per i professionisti e gli appassionati del settore

Azienda impegnata da sempre nel settore nautico, oggi pioniera di un nuovo modo di interpretare il lavoro consolidando la propria presenza nel digitale. «Ci siamo reinventati – spiega Mimmo Petruzzella, titolare di GEBA srl: la crisi stava erodendo il nostro fatturato e ci ha costretto a studiare un nuovo modo di fare impresa. Negli ultimi anni abbiamo investito risorse sia in tecnologie digitali, con un sito e-commerce di forniture nautiche, che in formazione di nuove competenze interne, trasformando di fatto il nostro modo di fare business in chiave globale».

Una trasformazione iniziata nel 2013: da azienda marcatamente artigianale, focalizzata quasi esclusivamente sullo sfruttamento delle competenze tecnico/pratiche derivanti da anni di esperienza, la GEBA srl è oggi un'impresa polifunzionale che offre al cliente un ventaglio di servizi e prodotti variegati e integrati.

«Abbiamo scelto di concentrarci sul MARE nel suo complesso: senza tradire le nostre origini, ci siamo concentrati sul progetto del negozio e-commerce di accessori nautici. Oggi costituiamo un riferimento sicuro a supporto di diportisti, velisti e pescatori, con un catalogo di oltre 10.000 articoli, alcuni dei quali frutto di progetti altamente tecnologici sviluppati "in-house" direttamente dalla nostra azienda. Grazie alla piattaforma digitale serviamo oltre 4.000 clienti – un dato in continua crescita – in Italia così come all'estero: un traguardo impensabile per la nostra struttura solo qualche anno fa».

Ormai la GEBA srl vende e diffonde la propria tecnologia in tutta Europa: una sfida vinta da parte di una microimpresa che con inventiva ed intraprendenza è riuscita ad imporsi nel proprio mercato di riferimento. La stessa Camera di Commercio di Bari ha seguito con molta attenzione lo sviluppo delle attività aziendali della GEBA, tanto da proporla come caso di studio per lo sportello PID – Punto di Impresa Digitale della CCIAA di Bari – come una delle microimprese meglio digitalizzate nella provincia di Bari.

«Ora ci aspettano nuove obiettivi: dobbiamo consolidare la crescita, puntando anche sulla formazione continua dei nostri collaboratori. Le loro competenze sono strategiche per assicurare un trasferimento qualitativo nei servizi erogati ai clienti. Siamo molto attenti alle evoluzioni GREEN del mercato ed abbiamo in cantiere nuove idee ed iniziative finalizzate all'efficienza energetica delle imbarcazioni. Abbiamo imparato – conclude Mimmo Petruzzella – che pensare innanzitutto "in piccolo" è il metodo migliore per assicurare alla clientela un servizio sartoriale, fortemente dinamico e in grado di fare la differenza: ecco perché mi piace dire che, più che "grandi", vogliamo diventare "alti"».
  • mare
Altri contenuti a tema
"Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo "Il Mare in Tasca": una guida per la tutelare il Mediterraneo Consigli eco-friendly per una maggiore protezione e consapevolezza
Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Piazzetta Gallo: sul mare di Trani per una pausa leggera dal sapor mediterraneo Bollicine ed eleganza, per godersi l’estate dal sole mattutino al tramonto, fino al chiarore delle stelle
Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Consegnate le Bandiere Blu ai lidi e alle spiagge attrezzate per la stagione 2025 Il sindaco Angarano: «La nostra Bisceglie è stupenda, dimostriamole tutto il nostro amore con il senso civico»
La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo La Puglia si conferma prima in Italia per l’eccellenza della qualità dell’acqua per il quinto anno consecutivo I dati rilevati dal Sistema nazionale per la Protezione dell'Ambiente
Bisceglie celebra la Giornata Mondiale degli Oceani Bisceglie celebra la Giornata Mondiale degli Oceani Una mattinata al porto turistico per scoprire i segreti e la meraviglia del mare
Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica Piano delle Coste regionale: confronto (con polemiche) tra istituzioni, tecnici e politica La proposta guidata dal consigliere regionale Stefano Lacatena divide la maggioranza e suscita critiche
Bisceglie ottiene quattro vele nella classifica "Il mare più bello" Bisceglie ottiene quattro vele nella classifica "Il mare più bello" La soddisfazione del primo cittaino per l'inserimento nella guida di Legambiente e Touring Club Italiano
La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione La Puglia è la prima regione in Italia per la qualità delle acque di balneazione Il 99,7% delle coste pugliesi è stato valutato “di qualità eccellente”
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.