danni causati dalle gelate
danni causati dalle gelate
Economia e lavoro

Gelate 2018, trasmesso alla Regione l'elenco delle 126 imprese biscegliesi ammesse agli indennizzi

Portata a compimento la fase istruttoria come già preannunciato dall'assessore Naglieri nel corso di Speciale BisceglieViva del 3 aprile

La fase istruttoria, paziente e dettagliata, si è conclusa nelle scorse settimane, tanto che l'assessore all'agricoltura Gianni Naglieri ha anticipato la notizia della conclusione del lavoro degli uffici comunali su questa vicenda durante l'appuntamento di Speciale BisceglieViva di venerdì 3 aprile (link all'articolo).

La novità di rilievo è che il Comune di Bisceglie ha trasmesso alla Regione Puglia la richiesta di accreditamento di fondi per un importo complessivo più alto rispetto a quanto previsto, pari a 1673892 euro per le 126 aziende danneggiate dalle gelate in olivicoltura di febbraio 2018. La Giunta ha approvato - con la delibera n° 83 del 28 aprile - l'elenco delle aziende ritenute ammissibili per il finanziamento del fondo di solidarietà in quanto rientranti nei criteri fissati dagli uffici regionali.

«Bisceglie è il primo comune della Bat ad essersi attivato in tempo, stando accanto concretamente ai produttori colpiti dalla gelata e ponendo in essere un soccorso istruttorio paziente e capillare, diretto a includere ogni possibile risorsa ed approfondendo le richieste con il riscontro dei fascicoli aziendali. Un lavoro di raccordo e verifica lungo e complesso che abbiamo svolto come segno di vicinanza ad un comparto fondamentale per la nostra economia» ha commentato l'assessore Gianni Naglieri.

«Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati punto di riferimento per gli operatori agricoli nella compilazione delle pratiche e nella formulazione delle istanze in un periodo delicato» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano. «Abbiamo dato compimento a un lungo iter che auspichiamo porti tante aziende agricole del nostro territorio ad usufruire delle risorse finanziarie erogate dalla Regione Puglia come sostegno a chi ha visto compromessa la stagione olivicola e il lavoro di un intero anno. Questo significa essere amministrazione concretamente attenta ai bisogni dei produttori e delle imprese» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Gianni Naglieri
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie Il magistrato Francesco Giannella cittadino onorario di Bisceglie La decisione in Consiglio Comunale su proposta del Sindaco Angarano e dopo la prima delibera in Giunta. Il Sindaco: “Un onore per la nostra Città”
Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» Debito fuori bilancio su mensa scolastica, Bianco: «Già trovata soluzione» La puntualizzazione dell’Assessore alle politiche scolastiche dopo le accuse dell’opposizione
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Nuova Strategia Urbana Territoriale, proseguono gli incontri partecipativi Appuntamento online lunedì 14 aprile per il webinar con il Terzo Settore
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Sicurezza, partiti i lavori a caserma Carabinieri Bisceglie per potenziamento organico Il Sindaco Angarano: «Obiettivi storici e auspicati dalla Comunità per garantire sempre più sicurezza, ordine, legalità e rispetto delle regole nella nostra Città»
Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Mercoledì 2 aprile la cerimonia di consegna di uno stemma araldico rubato nel centro storico Appuntamento alle 11.00 al Museo diocesano di Bisceglie
Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Prorogata la chiusura al traffico in via Nazario Sauro fino all’11 aprile. Senso unico alternato in via Imbriani Si consiglia di prediligere altri percorsi e di muoversi in anticipo, specialmente nelle ore di punta
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.