danni causati dalle gelate
danni causati dalle gelate
Economia e lavoro

Gelate 2018, trasmesso alla Regione l'elenco delle 126 imprese biscegliesi ammesse agli indennizzi

Portata a compimento la fase istruttoria come già preannunciato dall'assessore Naglieri nel corso di Speciale BisceglieViva del 3 aprile

La fase istruttoria, paziente e dettagliata, si è conclusa nelle scorse settimane, tanto che l'assessore all'agricoltura Gianni Naglieri ha anticipato la notizia della conclusione del lavoro degli uffici comunali su questa vicenda durante l'appuntamento di Speciale BisceglieViva di venerdì 3 aprile (link all'articolo).

La novità di rilievo è che il Comune di Bisceglie ha trasmesso alla Regione Puglia la richiesta di accreditamento di fondi per un importo complessivo più alto rispetto a quanto previsto, pari a 1673892 euro per le 126 aziende danneggiate dalle gelate in olivicoltura di febbraio 2018. La Giunta ha approvato - con la delibera n° 83 del 28 aprile - l'elenco delle aziende ritenute ammissibili per il finanziamento del fondo di solidarietà in quanto rientranti nei criteri fissati dagli uffici regionali.

«Bisceglie è il primo comune della Bat ad essersi attivato in tempo, stando accanto concretamente ai produttori colpiti dalla gelata e ponendo in essere un soccorso istruttorio paziente e capillare, diretto a includere ogni possibile risorsa ed approfondendo le richieste con il riscontro dei fascicoli aziendali. Un lavoro di raccordo e verifica lungo e complesso che abbiamo svolto come segno di vicinanza ad un comparto fondamentale per la nostra economia» ha commentato l'assessore Gianni Naglieri.

«Siamo particolarmente orgogliosi di essere stati punto di riferimento per gli operatori agricoli nella compilazione delle pratiche e nella formulazione delle istanze in un periodo delicato» ha sottolineato il sindaco Angelantonio Angarano. «Abbiamo dato compimento a un lungo iter che auspichiamo porti tante aziende agricole del nostro territorio ad usufruire delle risorse finanziarie erogate dalla Regione Puglia come sostegno a chi ha visto compromessa la stagione olivicola e il lavoro di un intero anno. Questo significa essere amministrazione concretamente attenta ai bisogni dei produttori e delle imprese» ha concluso.
  • Comune di Bisceglie
  • Regione Puglia
  • Gianni Naglieri
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Al via il Patto di Cura 2025–2026: contributi per l’assistenza a chi vive con disabilità gravissima Fino a 1.250 euro al mese per 16 mesi: domande online dal 4 agosto al 19 settembre
Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Caldo e operai agricoli a rischio, Flai Bat: «I sindaci che fanno?» Lacerenza: « Tra i fattori di rischio, ci sono quelli legati all'uso delle macchine agricole»
Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» Igiene urbana, il consigliere Naglieri: «Occorrono maggiori controlli amministrativi» La nota completa dell'esponente di Sinistra Italiana
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Bisceglie aderisce alla campagna “R1PUD1A” di Emergency Martedì 17 giugno la consegna dello striscione “Questo Comune R1PUD1A la guerra”
Insediata la nuova  Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Insediata la nuova Commissione Pari Opportunità del Comune di Bisceglie Il Sindaco Angarano e l’Assessora Rigante: «Un organismo importante per promuovere concretamente la cultura del rispetto e dei diritti. Buon lavoro a tutti i componenti»
Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» Sinistra Italiana chiede chiarezza politica: «Servono scelte nette o saremo indipendenti» La nota del gruppo
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.