Giordano Bruno Guerri
Giordano Bruno Guerri
Cultura

Giordano Bruno Guerri presenta "Disobbedisco", quarto appuntamento del #FuoriCartellone di Libri nel Borgo Antico

Giovedì 18 luglio alle 20:30 in via La Spiaggia, davanti al porto di Bisceglie

Un'appassionante vicenda storica descritta con lo stile inconfondibile di un narratore apprezzato dal pubblico. Giordano Bruno Guerri sarà l'ospite del quarto appuntamento del #FuoriCartellone di Libri nel Borgo Antico, giovedì 18 luglio alle 20:30 in via La Spiaggia, davanti al porto di Bisceglie.

Presenterà "Disobbedisco", ricostruzione dei sedici mesi dell'impresa di Fiume attraverso migliaia di documenti inediti custoditi negli Archivi del Vittoriale. Il racconto della conquista di una città, senza sparare un solo colpo, da parte di un poeta alla guida di duemila soldati.

D'Annunzio è l'animatore e il protagonista di una rivoluzione contro l'ordine costituito che Giordano Bruno Guerri riesce a descrivere nei dettagli entrando nel vissuto di uomini e donne che, inconsapevolmente, hanno seguito il Vate in un'avventura che ha influenzato l'immaginario del Novecento. Giordano Bruno Guerri è stato presidente dell'istituto di alta cultura Fondazione Ugo Bordoni, della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani oltre che direttore del MuSa - museo di Salò e di GardaMusei.
  • Libri nel Borgo Antico
  • via La Spiaggia
  • Fuori cartellone
Altri contenuti a tema
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, si attende la fine della pioggia per l’avvio della sedicesima edizione «Aspettiamo fiduciosi che passi la perturbazione»
"Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» "Libri nel Borgo Antico", il senatore Boccia sulle regionali: «Confido in una soluzione» Il capogruppo PD al Senato: «Punto di forza nell'unità del centrosinistra e nella pluralità dei programmi»
"Libri nel Borgo Antico", la politica di Nichi Vendola: «Nessun passo indietro. Decaro candidato ideale» "Libri nel Borgo Antico", la politica di Nichi Vendola: «Nessun passo indietro. Decaro candidato ideale» Le dichiarazioni dell'esponente di AVS sulle prossime elezioni regionali
“Libri nel Borgo Antico”, Vendola a Bisceglie: «La poesia è rivoluzione, il sacro abita nell'escluso» “Libri nel Borgo Antico”, Vendola a Bisceglie: «La poesia è rivoluzione, il sacro abita nell'escluso» Alle Vecchie Segherie l'ex Presidente ha presentato "Sacro Queer", un inno alla diversità e una denuncia contro la "catastrofe delle parole"
Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Libri nel Borgo Antico, la sedicesima edizione al via con due appuntamenti di anteprima Alle 19 la presentazione di Nichi Vendola alle Vecchie Segherie. Dalle 20.30 lo spettacolo di Gianluigi Belsito sul Decamerone
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.