Giordano Bruno Guerri
Giordano Bruno Guerri
Cultura

Giordano Bruno Guerri presenta "Disobbedisco", quarto appuntamento del #FuoriCartellone di Libri nel Borgo Antico

Giovedì 18 luglio alle 20:30 in via La Spiaggia, davanti al porto di Bisceglie

Un'appassionante vicenda storica descritta con lo stile inconfondibile di un narratore apprezzato dal pubblico. Giordano Bruno Guerri sarà l'ospite del quarto appuntamento del #FuoriCartellone di Libri nel Borgo Antico, giovedì 18 luglio alle 20:30 in via La Spiaggia, davanti al porto di Bisceglie.

Presenterà "Disobbedisco", ricostruzione dei sedici mesi dell'impresa di Fiume attraverso migliaia di documenti inediti custoditi negli Archivi del Vittoriale. Il racconto della conquista di una città, senza sparare un solo colpo, da parte di un poeta alla guida di duemila soldati.

D'Annunzio è l'animatore e il protagonista di una rivoluzione contro l'ordine costituito che Giordano Bruno Guerri riesce a descrivere nei dettagli entrando nel vissuto di uomini e donne che, inconsapevolmente, hanno seguito il Vate in un'avventura che ha influenzato l'immaginario del Novecento. Giordano Bruno Guerri è stato presidente dell'istituto di alta cultura Fondazione Ugo Bordoni, della Fondazione Il Vittoriale degli Italiani oltre che direttore del MuSa - museo di Salò e di GardaMusei.
  • Libri nel Borgo Antico
  • via La Spiaggia
  • Fuori cartellone
Altri contenuti a tema
Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Libri nel Borgo Antico: i finalisti del Premio Campiello 2025 a Bisceglie Appuntamento previsto venerdì 4 luglio
Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari Libri nel Borgo Antico 2025, partite le iscrizioni per i volontari «Questi ragazzi sono da sempre il cuore pulsante del nostro festival letterario»
Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie Due laboratori teatrali gratuiti in vista della sedicesima edizione di Libri nel Borgo Antico a Bisceglie I due spettacoli apriranno e chiuderanno la sedicesima edizione del festival
Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione Libri nel Borgo Antico, al via le candidature per la sedicesima edizione È in programma dal 29 al 31 agosto
Il Bar Scalo chiude i battenti: addio a un pezzo di storia di Bisceglie Il Bar Scalo chiude i battenti: addio a un pezzo di storia di Bisceglie Col pensionamento del titolare la storica attività di via La Spiaggia ha abbassato la saracinesca definitivamente
Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024 Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese
Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Libri nel Borgo Antico, oggi la chiusura nel segno di San Francesco Due gli appuntamenti sul sagrato della Basilica di San Giuseppe a partire dalle 19.45
Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» Collettivo per le questioni di genere, «Cruciani a Bisceglie, simbolo di valori che non condividiamo» «Cruciani banalizza l’emancipazione femminile a delle lotte lotte anti-maschio. Come può rappresentare uno stimolo culturale per Bisceglie?»
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.