calvario
calvario
Attualità

Giorgia Preziosa: «Calvario e Piazza del Pesce: meno parcheggi, più caos»

Duro attacco della consigliera in merito alle opere pubbliche riconsegnate in questi giorni

«Chi amministra una città dovrebbe valutare, prima di tutto, l'utilità concreta della realizzazione di nuove opere, mettendo eventualmente in sicurezza alcune aree, e non inseguire soltanto l'opportunità di un futuro taglio del nastro» afferma la consigliera comunale di opposizione Giorgia Preziosa (Forza Italia).

Nel mirino dell'esponente forzista, i recenti interventi urbanistici nella zona Calvario e nell'ex Piazza del Pesce: «Si è dato priorità al "l'abbiamo fatto" invece che al "serve farlo"» accusa Preziosa. «Le opere realizzate in quelle aree – discutibili, per usare un eufemismo – hanno prodotto un risultato evidente: nel cuore commerciale e residenziale della città sono stati eliminati circa 80 posti auto, peggiorando sensibilmente la viabilità urbana».

Sulla questione della mobilità sostenibile, la consigliera commenta: «Qualcuno si giustificherà dicendo "via le auto dal centro urbano", o che "siamo attenti a una mobilità più sostenibile", e forse si tratta di obiettivi anche condivisibili. Ma c'è una sostanziale differenza: prima di mettere in atto questi interventi, bisognava realizzare aree di sosta, anche in struttura, in zone limitrofe al centro urbano, capaci di compensare – se non superare – i posti auto che si andavano a sottrarre».

«La triste realtà – conclude Preziosa – è che continua a prevalere il "selfie", a prescindere da tutto».
  • Giorgia Preziosa
  • piazza del pesce
  • Riqualificazione calvario
Altri contenuti a tema
Storico mercato di Corso Umberto I: martedì 29 luglio l’inaugurazione dell’area completamente riqualificata Storico mercato di Corso Umberto I: martedì 29 luglio l’inaugurazione dell’area completamente riqualificata Il Sindaco Angarano: «Una piazza pedonale e commerciale che unisce tradizione, bellezza e accoglienza»
Il Calvario torna alla città: sabato l'inaugurazione del nuovo spazio per bambini e famiglie Il Calvario torna alla città: sabato l'inaugurazione del nuovo spazio per bambini e famiglie Angarano: «Un altro tassello nel percorso di rigenerazione urbana della nostra città»
AVS Bisceglie: bene il recupero di zona Calvario, ma serviva più coraggio AVS Bisceglie: bene il recupero di zona Calvario, ma serviva più coraggio «Il verde è la risposta al degrado e al cambiamento climatico»
Viabilità nell’area Calvario, Mimmo Spina: «Due anni per un’opera che rischia di trasformarsi in un boomerang» Viabilità nell’area Calvario, Mimmo Spina: «Due anni per un’opera che rischia di trasformarsi in un boomerang» La nota del consigliere di opposizione
Sinistra Italiana: «Bene i nuovi box della piazza del pesce, ma serve una vera strategia per rilanciare il commercio a Bisceglie» Sinistra Italiana: «Bene i nuovi box della piazza del pesce, ma serve una vera strategia per rilanciare il commercio a Bisceglie» Critiche all’area mercatale di via San Martino e al funzionamento del Distretto Urbano del Commercio
Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» Giorgia Preziosa: «Bisceglie turistica? Prima si valorizzi ciò che già esiste» La consigliera di Forza Italia critica la scelta del Comune: «Serve un piano serio di manutenzione e decoro prima di pensare a fiere e mercatini»
Nuova vita per la ex piazza del pesce, pubblicato sul BURP il bando per l’assegnazione decennale dei posteggi Nuova vita per la ex piazza del pesce, pubblicato sul BURP il bando per l’assegnazione decennale dei posteggi Chiamata a raccolta per operatori economici capaci di coniugare tradizione, qualità dell’offerta e attenzione alla sostenibilità: 60 giorni di tempo dal 10 giugno
Manifestazione di interesse per animare l’ex piazza del pesce e sostenere commercio e turismo Manifestazione di interesse per animare l’ex piazza del pesce e sostenere commercio e turismo Misura pensata fino all’assegnazione decennale dei box, l’avviso è rivolto a soggetti pubblici e privati, tra cui associazioni di categoria, pro loco, comitati, cooperative, consorzi e associazioni culturali
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.