violenza sulle donne
violenza sulle donne
Attualità

Giornata contro la violenza sulle donne, tutte le iniziative in città

Circa un mese dedicato alla riflessione e alla promozione della cultura della parità di genere

Una serie di iniziative finalizzate alla sensibilizzazione e all'informazione sul contrasto del fenomeno, che supera la singola giornata del 25 novembre. Il Comune e la Commissione pari opportunità di Bisceglie hanno coordinato l'organizzazione di appuntamenti in occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Circa un mese dedicato alla riflessione e alla promozione della cultura della parità di genere e del rispetto.

Le parole del primo cittadino

«È una piaga sociale che deve essere combattuta sul piano culturale da una rete sempre più fitta di soggetti pubblici e privati, in modo da riscrivere il rapporto uomo/donna, diffondendo l'idea della parità. Questo è l'intento della rassegna, perseguito con tenacia da tutti i soggetti coinvolti. È straordinaria la partecipazione dei ragazzi, vera e unica possibilità di invertire la rotta su un tema tanto importante» hanno dichiarato il Sindaco Angelantonio Angarano e l'assessore Roberta Rigante.

I prossimi eventi

Giovedì 25, alle ore 10 in videoconferenza su Meet, spazio a "Diritto al futuro, quale diritto essenziale ed originario della persona umana", conversazione con gli studenti del liceo "da Vinci", dell'istituto "Giacinto Dell'Olio" e dell'istituto "Sergio Cosmai". Interverranno la dottoressa Pina Catino, presidente del Club UNESCO di Bisceglie, la dottoressa Antonella Pagano, l'avvocato Ornella Attisano, la dottoressa Mariagrazia Celestino, la dottoressa Liana Abbascià e l'avvocato Marinetta Di Gravina del Centro Antiviolenza Save. Il dibattito è organizzato anche dall'associazione Anima Donna Odv. Durante l'evento saranno proiettati video realizzati dagli studenti dell'istituto "Cosmai".
Alle 18:30 invece è in programma un flash mob degli studenti delle scuole superiori della città. A seguire, in via Marconi, ci sarà il concerto con accesso gratuito delle Faraualla intitolato "Ogni male fore", all'interno del cartellone del festival "Mediterraneo".

Il 27 novembre alle ore 10 si terrà un incontro con gli studenti della scuola secondaria di primo grado "Riccardo Monterisi" a cura del Centro Antiviolenza Save. Il giorno successivo, 28 novembre, alle ore 10 in largo San Francesco andrà in scena il recital "Questo non è amore", regia di Franco Minervini, organizzato dall'associazione Tavole Magiche in collaborazione con l'Auser Bisceglie, Diversamente uguali e Aimes Bisceglie. Ultimo appuntamento della rassegna il 30 novembre alle ore 19.30 nella sala degli specchi di Palazzo Tupputi con "Una, nove, centomila - Storie di bambine e di diritti condivisi", ovvero la presentazione del commento alla carta dei diritti della bambina, organizzata da Fidapa - BPW Italia sezione di Bisceglie.

Dal 18 novembre al 17 dicembre, infine, sempre all'interno della rassegna "Mediterraneo" sono previsti appuntamenti di una delle quattro rotte in cui è suddivisa la manifestazione, "Diritti in genere", organizzata in collaborazione con il Circolo dei lettori.
  • Bisceglie
  • Istituto Dell'Olio
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • giornata contro la violenza sulla Donna
  • violenza contro la donna
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.