Giornata della legalità
Giornata della legalità
Attualità

Giornata della legalità, il sindaco Angarano coi bimbi del primo circolo - LE FOTO

Il primo cittadino ha partecipato alla manifestazione finale del progetto curato dall’associazione avvocati biscegliesi e l'associazione donne giuriste

Si è concluso nella mattinata di giovedì 23 maggio il progetto di educazione civica e alla cittadinanza, realizzato dall'Associazione Donne Giuriste Italia sezione di Trani e dall'Associazione Avvocati Biscegliesi, con la partecipazione delle classi quarte e quinte del Primo Circolo Didattico Edmondo De Amicis.

L'obiettivo del progetto era di far comprendere ai ragazzi l'importanza della Costituzione, vista come elemento fondamentale del nostro essere cittadini e come casa comune di tutti, luogo di convivenza civile. Una parte significativa del progetto è stata dedicata alla spiegazione del contesto storico in cui è nata la Costituzione italiana, con un focus sui principi fondamentali e sugli articoli dedicati all'ambiente.

La data scelta per la manifestazione finale non è stata casuale: oggi ricorre infatti il 32° anniversario della morte di Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Il 23 maggio è per questo la Giornata della Legalità, un giorno significativo per ricordare l'importanza della lotta contro la mafia e per promuovere la cultura della legalità.

Nella mattinata, i bambini coinvolti nel progetto hanno presentato i loro lavori durante una manifestazione a cui hanno partecipato il sindaco di Bisceglie, Angelantonio Angarano, e il Viceprefetto Aggiunto Maria Ilenia Piazzolla.

«Parlare di Legalità e Costituzione ai bimbi significa seminare oggi per avere cittadini consapevoli domani. Nella giornata delle legalità, 32° anniversario della strage di Capaci, ho partecipato con grande piacere alla giornata finale del progetto organizzato dal primo circolo didattico "Edmondo De Amicis" di Bisceglie, in collaborazione con l'Associazione Donne Giuriste Italia -sezione di Trani e l'Associazione Avvocati Bisceglie» ha scritto sui suoi social il sindaco.
«Una mattina pregna di significato, all'insegna dei valori di libertà, democrazia, uguaglianza e pace, dei diritti umani e civili, ma anche della memoria proattiva, ricordando Grandi Uomini come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino e il nostro Sergio Cosmai, che hanno sacrificato la vita per contrastare la mafia. Ispirandosi a loro, l'appello ai bambini di stare dalla parte giusta, quella del bene, dello Stato. Un ringraziamento alla Dirigente scolastica Marialisa Di Liddo, a tutti i docenti, all'Associazione Donne Giuriste Italia di Trani e all'Associazione Avvocati Biscegliesi per aver realizzato un'iniziativa così formativa e significativa. Bravi tutti» ha concluso.
Giornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalitaGiornata della legalita
  • Primo circolo Edmondo De Amicis
Altri contenuti a tema
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano Dopo la stretta sui fuochi d'artificio arriva il finanziamento per l'ex Macello: parla il Sindaco Angarano «La sola repressione non è abbastanza: serve un nuovo patto sociale tra tutti gli attori presenti»
Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Prima multa da 500€ per l'accensione di fuochi pirotecnici non autorizzati Angarano: «Non faremo sconti a nessuno»
Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito Il sindaco Angarano si congratula per il gesto di grande umanità del biscegliese Francesco Lopolito «La donazione, frutto di grande sensibilità e altruismo»
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.