Autismo
Autismo
Attualità

Giornata mondiale autismo, premiazione del concorso "La gioia è blu"

Iniziativa dell'Ambito territoriale Trani-Bisceglie, nella quale hanno partecipato anche gli studenti delle scuole biscegliesi

In occasione della giornata mondiale sulla consapevolezza dell'autismo, l'Ambito territoriale Trani-Bisceglie premierà le opere più significative del concorso a tema "La gioia è blu", nell'ambito del servizio di assistenza educativa specialistica per l'autonomia e la comunicazione rivolto agli studenti con disabilità delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, gestito dalla cooperativa sociale Said.

La giornata di sabato 2 aprile, ospitata nel secondo circolo "Petronelli" di Trani, sarà dedicata alla presentazione delle oltre 100 opere di arte figurativa iscritte all'iniziativa, realizzate dai ragazzi di tutte le scuole di Trani e Bisceglie e alla premiazione delle tre più significative. La giuria è composta da Fabrizio Ferrante (vice sindaco ed assessore alle politiche attive per le diversabilità del Comune di Trani), Francesco Coppolecchia (consigliere comunale del Comune di Bisceglie), Lucia De Mari (giornalista e moderatrice dell'evento), Catia Pascalone (presidente dell'associazione Time Aut di Trani), Cristina Monterisi (vice presidente del circolo di Trani di Legambiente), Annamaria Dipilato (referente della cooperativa sociale Temenos di Bisceglie), Francesco Minervini (presidente dell'APS Controcorrente di Bisceglie) e Manuela Francone (fotografa). L'evento sarà ricco di tanti momenti significativi e gioiosi con le testimonianze delle associazioni che operano sul territorio.

«Le diagnosi di autismo sono in numero sempre crescente. Parlarne, acquisire consapevolezza sull'argomento, preparare le comunità ad includere la diversità è un preciso onere delle istituzioni, quella comunale e quella scolastica, che si sono riunite intorno a questo concorso, voluto dalla cooperativa Said, proprio con l'obiettivo di sensibilizzare, informare, includere. La risposta degli studenti è stata importante e questo ci fa ben sperare sul grado di sensibilità raggiunto dalle nostre comunità sull'argomento» ha commentato l'assessore alle politiche sociali Roberta Rigante.
  • Trani
  • Bisceglie
  • Autismo
  • Ambito territoriale
Altri contenuti a tema
Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Con la commedia "È semplice" il teatro si fa specchio dell’anima a Palazzo delle Arti Beltrani Sabato 5 luglio a Trani va in scena la commedia di Ilenia Costanza che fa ridere, riflettere e commuovere con disarmante sincerità
“Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso “Bisceglie Autism Friendly”, premiato il logo vincitore del concorso Il lavoro degli alunni delle classi dell’Istituto Comprensivo “Don Uva-Battisti-Ferraris” rappresenterà il progetto dell’Amministrazione comunale
Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico Attivato un tirocinio nell'asilo nido comunale per persone con disturbo autistico A Bisceglie un importante passo verso l'inclusione sociale
Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Un logo per “Bisceglie Autism Friendly”, venerdì 6 giugno la premiazione del concorso Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro con tutte le classi di scuola primaria partecipanti
Assistenza specialistica scolastica: domande fino al 30 giugno Assistenza specialistica scolastica: domande fino al 30 giugno Per la prima volta la richiesta di attivazione del servizio sarà esclusivamente a cura delle famiglie e non delle scuole
Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Integrazione scolastica specialistica, al via le domande per l’anno 2025/2026 a Trani e Bisceglie Per la prima volta saranno le famiglie a richiedere direttamente il servizio per alunni con disabilità. Scadenza fissata al 30 giugno 2025
"Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico "Insieme si può": al via il progetto per l'inclusione dei ragazzi con spettro autistico Presentato a Trani il calendario di attività co-progettato da Trani e Bisceglie
Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Autismo, pubblicato avviso per percorsi di socializzazione Domande da presentare entro le ore 12 di lunedì 28 aprile 2025
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.