Autismo
Autismo
Attualità

Giornata mondiale dell'autismo, iniziativa dell'Ambito territoriale Bisceglie-Trani

Prevista anche la premiazione del concorso "La gioia di... conoscere e condividere", riservato alle scolaresche delle due città

Il prossimo 2 aprile ricorrerà la Giornata mondiale della consapevolezza dell'autismo, istituita nel 2007 dall'ONU. L'ambito territoriale del Piano sociale di zona Trani-Bisceglie, nell'occasione, ha promosso l'evento "La gioia è blu", rivolto alle scuole primarie e secondarie di primo grado delle due città e ideato nel novero del Servizio di assistenza educativa specialistica per l'autonomia e la comunicazione rivolto agli alunni con disabilità delle scuole dell'infanzia, primarie e secondarie di primo grado, gestito dalla cooperativa sociale Said.

L'appuntamento è fissato per le 10 del prossimo 2 aprile negli spazi del secondo circolo didattico "Monsignor Petronelli" di Trani e rappresenta un'occasione gioiosa di festa a conclusione di un percorso di sensibilizzazione avviato con l'indizione del concorso a tema "La gioia di... conoscere e condividere", aperto fino al 28 marzo ai singoli alunni o gruppi classe chiamati a realizzare delle opere di arte figurativa (disegni, fotografie, cartelloni, installazioni, etc.) con l'uso delle tonalità del blu ed aventi come tema la condivisione e l'inclusione delle diversabilità.

La giornata sarà dedicata alla presentazione delle opere realizzate dagli alunni ed esposte in una mostra, e dalla premiazione delle tre opere più significative, che saranno selezionate da una giuria composta da rappresentanti delle istituzioni pubbliche e del mondo dell'associazionismo. I premi in palio sono un tablet per il primo classificato, materiale didattico Lim per il secondo classificato e un buono per materiale scolastico al terzo classificato. Si proseguirà con la visita del "Muro della Gioia", appositamente allestito con immagini di condivisione, solidarietà e felicità tratte dal mondo cinematografico, sportivo ed artistico, a cura dell'équipe del servizio.

L'evento si concluderà con il lancio di palloncini blu e lanterne e con lo scatto di un'istantanea che ritrarrà tutti i partecipanti. L'iniziativam nata grazie all'attenzione dell'assessore alle politiche sociali di Trani Francesca Rondinone e della pariruolo di Bisceglie Roberta Rigante, oltre che del vicesindaco di Trani, con delega alle politiche attive per le diversabilità Fabrizio Ferrante rappresenta un percorso educativo con lo scopo di sensibilizzare ed educare i piccoli cittadini al rispetto dell'uguaglianza e delle diversità, alla conoscenza delle diversabilità e dei bisogni speciali dei propri coetanei, affinchè si coltivi e pratichi la cultura della conoscenza, della condivisione e dell'inclusione sin da piccoli.
  • Comune di Bisceglie
  • Autismo
  • Piano Sociale di Zona
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.