Pina Catino
Pina Catino
Attualità

Giornata mondiale della salute, il messaggio del Club UNESCO Bisceglie

Ricorre l'anniversario della fondazione dell'OMS, l'Organizzazione Mondiale della Sanità

Ricorrenza particolare, quella del 2020, per la Giornata mondiale della salute, che ogni 7 aprile ricorda la creazione dell'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS), agenzia speciale dell'ONU è un'occasione per promuovere a livello globale la sensibilizzazione su argomenti cruciali di salute pubblica di interesse della comunità internazionale e lanciare programmi a lungo termine sugli argomenti al centro dell'attenzione.

L'articolo 25 della Dichiarazione universale dei diritti umani, documento approvato il 10 dicembre 1948 dai 51 paesi all'epoca aderenti all'ONU, in cui era stato dato un valore supremo della persona umana, recita così: "Tutti hanno diritto a un tenore di vita sufficiente a garantire la salute e il benessere della famiglia; maternità e infanzia hanno diritto a speciale cura e assistenza".

Oggi la metà della popolazione mondiale, purtroppo, non ha accesso a servizi sanitari essenziali. In molte nazioni lo stato non garantisce a tutti l'assistenza sanitaria, che è a pagamento, per cui tante persone che non hanno la possibilità rinunciano a curarsi. L'esempio più clamoroso è quello degli Stati Uniti dove vige il sistema delle assicurazioni private che non consentono ai meno abbienti di accedere al servizio sanitario in quanto non coperti da un'assicurazione.

Oggi l'OMS è impegnata nella lotta contro il Coronavirus, una pandemia che ha coinvolto tutto il mondo, creando gravi situazioni di ordine sociale, economico, ambientale e politico. Stiamo vivendo tutti questa grave situazione che sta condizionando anche la libertà personale di ciascuno di noi per evitare che il contagio dilaghi e faccia aumentare l'impressionante numero di vittime che questa grave malattia sta mietendo. Anche se scriverne oggi, durante questa grave emergenza, può sembrare fuori luogo, non si può non accennare all'inquinamento ambientale, provocato da emissioni di particolato da prodotti di combustione, dai fumi provenienti da processi industriali, dal sollevamento di polveri sottili determinato dal traffico cittadino nelle ore di punta.

Il Club per l'UNESCO di Bisceglie presieduto da Pina Catino, in osservanza alle disposizioni governative ma nella convinzione dell'importanza del supporto culturale ed etico per la crescita personale e delle comunità, celebrerà la giornata con la pubblicazione sulla pagina Facebook delle relazioni di Rosanna Lauro - psicologa, psicoterapeuta ("Dal senso di vulnerabilità alla resilienza: riflessioni al tempo del Covid-19") e e di Graziano Leuci - chimico ("La salute, un diritto umano").
  • Club Unesco Bisceglie
  • Pina Catino
Altri contenuti a tema
A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " A Pina Catino il "Premio Internazionale per la Pace e l’Ambiente San Francesco 2025 " La cerimonia di consegna si terrà sabato 10 maggio
Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Attraversando i luoghi con i 5 Sensi...percorsi nel Patrimonio Naturale e Culturale della Puglia con il Liceo “Da Vinci” di Bisceglie Lo scopo dell’iniziativa è quello di far conoscere le bellezze del territorio anche agli ospiti ungheresi
Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Prosegue il progetto Erasmus+ per il liceo "Da Vinci" di Bisceglie Diverse attività extracurriculari curate dal club Unesco di Bisceglie
Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Club Unesco e Radio Centro insieme per la gionata mondiale della radio Un appuntamento sul cambiamento climatico a partire dalle 12 di giovedì 13 febbraio
Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo Il Club Unesco Bisceglie promotore di un momento di riflessione sul beato Bartolo Longo L'evento si al monastero Maria SS di Cortino a Latiano
La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO La cultura per la pace: il 13° Concerto per la pace a Napoli - LE FOTO Musica, arte e riflessione al servizio del dialogo tra le città di Bisceglie e Napoli nella storica Real Cappella del Tesoro
CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO CpU Bisceglie, una passeggiata per lo sviluppo sostenibile - LE FOTO Il Club per l’Unesco di Bisceglie ha organizzato una Passeggiata Patrimoniale per mettere in luce le bellezze naturalistiche delle Grotte di Ripalta
Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" Archeoclub Bisceglie e Molfetta insieme per "Il Mare: la Costa, La Cultura, Il Lavoro" L'evento si svolgerà dalle 9 alle 13 a Molfetta. La promozione dei beni del Patrimonio naturale locale l'obiettivo dell'iniziativa
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.