Teatro
Teatro
Attualità

Giornata nazionale del dialetto, lunedì evento al Circolo Unione

Parteciperanno attori e poeti che legano la loro attività anche all'uso del vernacolo

Lunedì 17 gennaio, in occasione della Giornata nazionale del dialetto, si terrà a Bisceglie, nella sede del Circolo Unione di via Aldo Moro, 38, un evento promosso dall'associazione "La canigghie" in collaborazione con la Pro Loco e il patrocinio del Comune di Bisceglie. L'inizio è fissato per le ore 18:30 negli spazi messi a disposizione dal sodalizio presieduto da Donato De Cillis, naturalmente nel pieno rispetto delle normative anti-Covid vigenti e fino ad esaurimento dei posti disponibili.

L'apertura sarà affidata ad una video-poesia del poeta Demetrio Rigante e i versi "Vescègghie de nótte" del poeta Matteo Dell'Olio che saranno declamati da Nicola Gallo. Seguiranno gi interventi di degli attori teatrali Franco Carriera, Natale Di Leo e Anna Lozito e del poeta dialettale, contemporaneo e satirico Nicola Ambrosino. Prevista la partecipazione di Tommaso Fontana presidente dell'associazione La Canigghie, del presidente della Pro Loco Bisceglie Vincenzo De Feudis, del professor Giuseppe D'andrea e del giornalista-scrittore Luca De Ceglia.

Saggi teatrali di dialetto saranno curati dai componenti della Compagnia Dialettale Biscegliese e della Compagnia dei Teatranti. Copie del "Calannèire 2022", curato dal Nicola Gallo dell'associazione La Canigghie, e del libro "Pedòte de paróle du córe" di Demetrio Rigante saranno disponibili per una raccolta fondi destinata in favore della cooperativa Uno tra noi. L'accompagnamento musicale sarà curato al pianoforte dal maestro Angelarosa Graziani e alla tromba dal maestro Sergio Colangelo. La conduzione della serata sarà affidata a Donato De Cillis. Prevista la presenza di Angelantonio Angarano, Sindaco di Bisceglie.
  • Comune di Bisceglie
  • Giornata del dialetto
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.