Donazione organi
Donazione organi
Associazioni

Giornata nazionale della donazione degli organi, Aido Bisceglie in prima linea

Palazzo San Domenico illuminato di rosso da venerdì

Domenica 11 aprile ricorrerà la Giornata nazionale per la donazione degli organi e dei tessuti promossa dal ministero della salute, dal Centro nazionale trapianti e dalle diverse associazioni impegnate nella sensibilizzazione sul territorio.

L'impossibilità di tenere manifestazioni pubbliche in ragione dell'emergenza epidemiologica non ha certo scoraggiato i volontari della sezione biscegliese dell'Aido (associazione italiana donatori organi), attiva dal lontano 1984 e sempre in prima linea: la collaborazione con l'amministrazione comunale ha reso possibile l'illuminazione, da venerdì 9 a domenica 11, della facciata di Palazzo San Domenico che resterà colorata di rosso.

I Centri trapianti in tutta Italia non si sono mai fermati malgrado la pandemia. Risale al settembre 2020 il primo prelievo multiorgano effettuato al "Vittorio Emanuele II" di Bisceglie da un uomo di 71 anni che ha donato la vita a ben cinque persone: il fegato è stato prelevato da una équipe di Bari e trapiantato con successo al "Cardarelli" di Napoli; i reni prelevati dall'equipe di Foggia e trapiantati al Policlinico di Bari; le cornee prelevate dall'equipe di Trani e inviate alla banca degli occhi di Mestre.

«L'Aido non si limita a sensibilizzare tutti a sottoscrivere l'atto di donazione dei propri organi (quando non ci servono più), perchè donare è un atto d'amore e, nello stesso tempo, un regalo che ognuno di noi può fare senza pretendere alcuna ricompensa» hanno rimarcato dal gruppo di Bisceglie, guidato da Marisa Cioce. «Dire sì alla donazione di organi, tessuti e cellule è affidare al tempo un gesto carico di amore e solidarietà che sono valori morali e sociali insiti in ciascuno di noi. E il claim di questa campagna è "Donare è una scelta naturale"».

Il numero di donatori a Bisceglie è intanto salito a 1470 (seconda città della Bat per associati).

Domenica 11 aprile, alle ore 11:30, è in programma una Santa Messa nella chiesa di San Lorenzo durante la quale sarà rivolto un ringraziamento a tutti coloro che hanno espresso la volontà di donare: prevista anche la testimonianza di un'associata.
  • Asl Bt
  • AIDO
  • Aido Bisceglie
  • donazione Organi
  • ospedale Bisceglie
  • AIDO Bat
Altri contenuti a tema
1 A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana A Vincenzo Cassano l'onorificenza di Commendatore "al Merito" della Repubblica Italiana Giornalista professionista e dirigente amministrativo presso la Asl Bt, era stato insignito Cavaliere nel 2008 ed Ufficiale nell'anno 2013
3 Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Liste d'attesa nella Bat per visite specialistiche: «È un problema nazionale, ma serve consapevolezza prescrittiva» Il Commissario Straordinario Tiziana Dimatteo evidenzia la necessità di un approccio più critico alla prescrizione medica
Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Insediata questa mattina la nuova RSU della Asl Bt Sergio Di Liddo, per la seconda volta rieletto Presidente, Segretario/coordinatore sarà Lorenzo Zingaro
Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Giornata di prevenzione delle malattie cardiovascolari: Open week a Barletta e Bisceglie Screening gratuiti e visite specialistiche per la prevenzione cardiovascolare nelle donne diabetiche in menopausa e postmenopausa
Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA Formazione Asl Bt su Dipendenze comportamentali alle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA «Siamo preoccupati statisticamente dall'aumento di persone in carico ai servizi della fascia giovanile» le parole del Responsabile Scientifico Mansi
Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Dipendenze Comportamentali, a Bisceglie corso di formazione alle Vecchie Segherie Giovedì 8 maggio l'evento: "Dipendenze Comportamentali...non solo disturbo da gioco d'azzardo"
Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie Giornata Mondiale dell'Asma: le iniziative in programma dedicate ai bambini a Bisceglie A Bisceglie visite pneumologiche pediatriche gratuite sabato 10 maggio
Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Al dottor Pasquale Attimonelli il premio culturale “Artigiani di Speranza” 2025 Consegnato a Roma dal Prof. Nicolò Mannino e da Monsignor Antonio Staglianò
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.