Palazzo San Domenico illuminato di rosso
Palazzo San Domenico illuminato di rosso
Attualità

Giornata nazionale per la donazione degli organi, facciata di Palazzo San illuminata di rosso

Il Sindaco Angarano: «In tanti non sanno ancora come si diventa donatori, giusto sensibilizzare sul tema»

Le facciate di Palazzo San Domenico si sono tinte di rosso, da venerdì 9 a domenica 11 aprile, per testimoniare la necessità della massima sensibilizzazione possibile sul tema della donazione degli organi e dei tessuti in occasione della Giornata nazionale promossa dal ministero della salute in collaborazione con le associazioni che si occupano di promuovere la cultura della donazione in Italia.

Il Sindaco Angelantonio Angarano e l'amministrazione comunale hanno raccolto l'appello lanciato dalla sezione di Bisceglie dell'Aido (associazione italiana donatori organi) rivolgendo un accorato appello alle donazione: «Il trapianto rappresenta infatti una terapia efficace per i pazienti affetti da una grave insufficienza d'organo, non curabile con altri trattamenti medici. Si parla di terapia salvavita nel caso in cui la grave insufficienza riguardi il cuore, il fegato, i polmoni, l'intestino» ha commentato il primo cittadino.

«In Puglia, secondo il report 2020 del Centro nazionale trapianti, ci sono solo 7.2 donatori utilizzati per milione di abitanti (rispetto a una media nazionale di 20.2) e abbiamo ancora molte opposizioni alla donazione, con il 42% di dinieghi rilevati nelle terapie intensive (rispetto ad una media del 30.2%)» ha osservato.

«Questo, secondo gli esperti, accade prevalentemente per la mancanza di conoscenza sui temi della donazione di organi e del trapianto e perché in tanti ancora non sanno come si diventa donatori.
Ognuno di noi può salvare delle vite, esprimendo il proprio "sì" alla donazione. Ogni cittadino maggiorenne può esprimere in vita il proprio consenso o dissenso finalizzato alla donazione di organi e tessuti dopo la morte attraverso una delle seguenti modalità: compilando l'atto olografo dell'Associazione Italiana per la donazione di organi, tessuti e cellule (Aido Bisceglie); presso gli uffici anagrafe del Comune al momento del rilascio o rinnovo della carta d'identità; firmando il modulo negli uffici dell'Asl di riferimento» ha spiegato Angarano.

«Il sì alla donazione rappresenta un gesto d'amore che ci lega. Donare è una scelta naturale».
  • AIDO
  • Palazzo San Domenico
  • Aido Bisceglie
  • AIDO Bat
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano Incidente sulla A1, il messaggio del Sindaco Angarano La vicinanza del primo cittadino e di tutta la comunità alla famiglia delle due vittime
Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Vandali danneggiano la spiaggia accessibile ai disabili, il sindaco Angarano: «Un gesto vile che danneggia le persone con disabilità» Appena riaperta, l’area attrezzata è stata oggetto di atti vandalici. Il primo cittadino condanna l'accaduto
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.