Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Spettacoli

Giovanni Impastato ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

L’appuntamento del 30 maggio chiude il programma del mese

Un racconto necessario, doloroso e pieno di coraggio. Venerdì 30 maggio, alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno Giovanni Impastato, fratello di Peppino, per la presentazione del libro "Mio fratello. Tutta una vita con Peppino" (Libreria Pieno Giorno). L'incontro, coordinato da Franco Papagni, è realizzato in collaborazione con ARCI, Libera, Città di Bisceglie e Avviso Pubblico.

Una storia familiare che si intreccia con quella del Paese

Nel libro, Giovanni Impastato racconta per la prima volta in modo diretto, personale e inedito la sua storia e quella della sua famiglia, segnate dalla presenza soffocante della mafia e dal senso di giustizia di Peppino. Il racconto si apre con la morte dello zio Cesare Manzella, boss storico del traffico di droga, e con il clima di terrore che cala sulla famiglia: occhi che osservano, paura del buio, del silenzio, di una luce che espone.

Tra documenti inediti e testimonianze mai rivelate, il libro ripercorre la storia di Cinisi, la città del palermitano che vide crescere i fratelli Impastato e che, per convenzione, separava con soli "cento passi" la casa dei ragazzi da quella del boss Gaetano Badalamenti.

La lotta di Peppino e il coraggio del fratello Giovanni

Il libro non è solo un memoriale su Peppino Impastato, giovane attivista ucciso dalla mafia nel 1978 e inizialmente presentato dalle autorità come un terrorista, ma anche, e soprattutto, la testimonianza di una vita intera trascorsa nella difesa della verità, contro le complicità e le opacità di uno Stato spesso sordo o omertoso.

Mentre Peppino restava per sempre ragazzo, Giovanni è diventato il custode di una memoria scomoda, militante e lucida. I passi che li separavano da Badalamenti sono diventati milioni e sono il simbolo di un cammino collettivo di chi si oppone alla mafia.
Vecchie segherie
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Virginia De Micco alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento venerdì 7 novembre con “L’inquietante intimità”
La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA La cité des dames: Anima Mea porta a Bisceglie Christine de Pizan - L'INTERVISTA Ospiti del terzo appuntamento della rassegna di musica antica l'Ensemble 400 di Genova
Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE Anima Mea 2025: l'arte di chi resiste nonostante la guerra - LE INTERVISTE La Compagnia Astrolabi ospite del secondo appuntamento biscegliese della rassegna con "GIOIA!"
Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA Mavie Da Ponte alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "La disobbediente" -L'INTERVISTA «Scrivere per me è un atto gigantesco di disobbedienza, di rivoluzione e cambiamento» ha raccontato l'autrice
"Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano "Qualcosa che brilla": alle Vecchie Segherie Mastrototaro splende la luce di Michela Marzano ​Un racconto vivace, denso e difficile che, come solo Marzano sa fare, accompagna all'autocoscienza
Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA Giulio Boccaletti e Roberto Bellotti alle Vecchie Segherie Mastrototaro con "Il futuro della natura"-L'INTERVISTA La presentazione, organizzata in collaborazione con 42Gradi-Idee Sostenibili si è svolta nella serata di lunedì 20 ottobre
"Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA "Di madre in figlia", le riflessioni del gruppo di lettura delle Vecchie Segherie Mastrototaro - L'INTERVISTA A moderare gli incontri l'esperta in promozione della lettura Ilenia Caito
Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" Massimo Carlotto alle Vecchie Segherie con "A esequie avvenute" La presentazione si è svolta nella serata di lunedì 13 ottobre
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.