Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Le Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie
Spettacoli

Giovanni Impastato ospite alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie

L’appuntamento del 30 maggio chiude il programma del mese

Un racconto necessario, doloroso e pieno di coraggio. Venerdì 30 maggio, alle ore 19:00, le Vecchie Segherie Mastrototaro ospiteranno Giovanni Impastato, fratello di Peppino, per la presentazione del libro "Mio fratello. Tutta una vita con Peppino" (Libreria Pieno Giorno). L'incontro, coordinato da Franco Papagni, è realizzato in collaborazione con ARCI, Libera, Città di Bisceglie e Avviso Pubblico.

Una storia familiare che si intreccia con quella del Paese

Nel libro, Giovanni Impastato racconta per la prima volta in modo diretto, personale e inedito la sua storia e quella della sua famiglia, segnate dalla presenza soffocante della mafia e dal senso di giustizia di Peppino. Il racconto si apre con la morte dello zio Cesare Manzella, boss storico del traffico di droga, e con il clima di terrore che cala sulla famiglia: occhi che osservano, paura del buio, del silenzio, di una luce che espone.

Tra documenti inediti e testimonianze mai rivelate, il libro ripercorre la storia di Cinisi, la città del palermitano che vide crescere i fratelli Impastato e che, per convenzione, separava con soli "cento passi" la casa dei ragazzi da quella del boss Gaetano Badalamenti.

La lotta di Peppino e il coraggio del fratello Giovanni

Il libro non è solo un memoriale su Peppino Impastato, giovane attivista ucciso dalla mafia nel 1978 e inizialmente presentato dalle autorità come un terrorista, ma anche, e soprattutto, la testimonianza di una vita intera trascorsa nella difesa della verità, contro le complicità e le opacità di uno Stato spesso sordo o omertoso.

Mentre Peppino restava per sempre ragazzo, Giovanni è diventato il custode di una memoria scomoda, militante e lucida. I passi che li separavano da Badalamenti sono diventati milioni e sono il simbolo di un cammino collettivo di chi si oppone alla mafia.
Vecchie segherie
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Ultima serata per 42Gradi: concluso in bellezza il festival sulla sostenibilità - L'INTERVISTA Idee sostenibili da mattina fino a sera con Stefania Divertito, Pileri e Decaro. Ma non esiste sostenibilità senza Gaza e 42Gradi lo sa
Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Paolo Pileri a spasso per Bisceglie: l'edilizia cittadina sotto la lente di ingrandimento Il professore del politecnico di Milano ha percorso via Giovanni Bovio sino a raggiungere l'ingresso del cimitero
42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY 42Gradi, quarto appuntamento: Conosco i miei polli? - LA GALLERY Ad interagire durante la serata la giornalista Sabrina Giannini e Giulio Apollonio
42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio 42Gradi, terzo appuntamento: dalla povertà alimentare alla fame come arma di genocidio Ad intervenire nel corso della serata Ilaria Pertot, Nabil Bey Slameh, Andrea Segrè e Padre Moscone
Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Le Vecchie Segherie Mastrototaro tra le Librerie di Qualità Un importante riconoscimento dal Ministero della Cultura
Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA Chi ha paura delle donne: Cecilia d’Elia racconta i limiti di genere della politica - L'INTERVISTA A dialogare dal palco delle vecchie Segherie Mastrototaro personalità autorevoli come l’autrice Cecilia d’Elia, la professoressa Francesca Romana Recchia Luciani, Francesco Boccia e Cecè D’Addato
Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno Fabio Genovesi alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie il 28 giugno La presentazione chiude il fitto programma di giugno in libreria
Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Federico Peloso presenta "Nel mezzo" alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Si parlerà di cambiamento e rinascita il 26 giugno alle 19:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.