Aldo Moro
Aldo Moro
Attualità

Giovedì 9 commemorazione di Aldo Moro nel 41° anniversario della morte

Iniziative in via Aldo Moro e in via martiri di via Fani

L'amministrazione comunale, questa volta, non si è fatta cogliere impreparata.

Giovedì 9 maggio, in occasione della giornata dedicata alla memoria delle vittime del terrorismo, si terranno delle manifestazioni pubbliche per commemorare Aldo Moro e gli agenti della scorta. Una corona d'alloro sarà deposta in via Aldo Moro, alle ore 10:00, sulla lapide in onore dell'indimenticabile statista sequestrato il 16 marzo del 1978 e ucciso 55 giorni più tardi dalle Brigate Rosse. Prevista una liturgia della parola officiata da Monsignor Franco Lorusso, vicario zonale.

Un'ora più tardi lo spostamento in via martiri di via Fani (collocata purtroppo a eccessiva distanza da via Aldo Moro dagli esperti di toponomastica dell'epoca) per un evento con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" e dell'istituto d'istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio", che consisterà nella deposizione di una corona d'alloro in onore dei cinque agenti della scorta (i Carabinieri Oreste Leonardi e Domenico Ricci; gli agenti di Polizia Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino) trucidati negli attimi concitati del rapimento del leader democristiano. Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano sarà in prima linea in entrambe le manifestazioni.
  • Aldo Moro
Altri contenuti a tema
Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Bisceglie celebra il Giorno della Memoria delle Vittime del Terrorismo e delle stragi Appuntamento venerdì 9 maggio con due momenti di commemorazione: alle 10 in via Aldo Moro e alle 11 in via Martiri di via Fani
Bisceglie ricorda Aldo Moro e le vittime del terrorismo Bisceglie ricorda Aldo Moro e le vittime del terrorismo Angarano: «Un dovere civico ma anche e soprattutto un moto spontaneo, un gesto sentito e condiviso»
Bisceglie rende omaggio ad Aldo Moro e alle vittime del terrorismo e delle stragi Bisceglie rende omaggio ad Aldo Moro e alle vittime del terrorismo e delle stragi Giovedì 9 maggio alle ore 10 la deposizione di una corona di alloro in via Aldo Moro e, a seguire, in via Martiri di via Fani
Progetto "Moro vive", incontro con l'onorevole Gero Grassi Progetto "Moro vive", incontro con l'onorevole Gero Grassi Incontro in programma nella sala convegni dell'Opera Don Uva, con la partecipazione delle classi quinte del liceo
Bisceglie commemora le vittime del terrorismo Bisceglie commemora le vittime del terrorismo Corone d'alloro in via Aldo Moro e in via Martiri di via Fani. Un pensiero dal Sindaco Angarano anche per Peppino Impastato
«Aldo Moro vive tra i giovani» «Aldo Moro vive tra i giovani» Un ricordo nel 44esimo anniversario dell'uccisione del grande statista
«Le battaglie contro terrorismo e criminalità organizzata devono unire, non dividere» «Le battaglie contro terrorismo e criminalità organizzata devono unire, non dividere» Le parole del deputato Davide Galantino a margine delle commemorazioni per Aldo Moro
«Doveroso onorare la memoria di due grandi Uomini» «Doveroso onorare la memoria di due grandi Uomini» Il Sindaco Angarano ricorda Aldo Moro e Peppino Impastato
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.