.jpg)
Attualità
Giovedì 9 commemorazione di Aldo Moro nel 41° anniversario della morte
Iniziative in via Aldo Moro e in via martiri di via Fani
Bisceglie - martedì 7 maggio 2019
19.07
L'amministrazione comunale, questa volta, non si è fatta cogliere impreparata.
Giovedì 9 maggio, in occasione della giornata dedicata alla memoria delle vittime del terrorismo, si terranno delle manifestazioni pubbliche per commemorare Aldo Moro e gli agenti della scorta. Una corona d'alloro sarà deposta in via Aldo Moro, alle ore 10:00, sulla lapide in onore dell'indimenticabile statista sequestrato il 16 marzo del 1978 e ucciso 55 giorni più tardi dalle Brigate Rosse. Prevista una liturgia della parola officiata da Monsignor Franco Lorusso, vicario zonale.
Un'ora più tardi lo spostamento in via martiri di via Fani (collocata purtroppo a eccessiva distanza da via Aldo Moro dagli esperti di toponomastica dell'epoca) per un evento con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" e dell'istituto d'istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio", che consisterà nella deposizione di una corona d'alloro in onore dei cinque agenti della scorta (i Carabinieri Oreste Leonardi e Domenico Ricci; gli agenti di Polizia Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino) trucidati negli attimi concitati del rapimento del leader democristiano. Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano sarà in prima linea in entrambe le manifestazioni.
Giovedì 9 maggio, in occasione della giornata dedicata alla memoria delle vittime del terrorismo, si terranno delle manifestazioni pubbliche per commemorare Aldo Moro e gli agenti della scorta. Una corona d'alloro sarà deposta in via Aldo Moro, alle ore 10:00, sulla lapide in onore dell'indimenticabile statista sequestrato il 16 marzo del 1978 e ucciso 55 giorni più tardi dalle Brigate Rosse. Prevista una liturgia della parola officiata da Monsignor Franco Lorusso, vicario zonale.
Un'ora più tardi lo spostamento in via martiri di via Fani (collocata purtroppo a eccessiva distanza da via Aldo Moro dagli esperti di toponomastica dell'epoca) per un evento con la partecipazione degli studenti della scuola secondaria di primo grado "Battisti-Ferraris" e dell'istituto d'istruzione secondaria superiore "Giacinto Dell'Olio", che consisterà nella deposizione di una corona d'alloro in onore dei cinque agenti della scorta (i Carabinieri Oreste Leonardi e Domenico Ricci; gli agenti di Polizia Francesco Zizzi, Giulio Rivera e Raffaele Iozzino) trucidati negli attimi concitati del rapimento del leader democristiano. Il sindaco di Bisceglie Angelantonio Angarano sarà in prima linea in entrambe le manifestazioni.