Scuola (repertorio)
Scuola (repertorio)
Attualità

Giovedì riaprono le scuole, non mancano le incognite

Toccherà alle famiglie scegliere se mandare i figli in classe oppure optare per la didattica a distanza

Le incognite non mancano e alimentano apprensioni talvolta giustificate, spesso immotivate. Giovedì 12 novembre, a Bisceglie, tutti gli istituti scolastici di competenza comunale riapriranno i battenti secondo quanto stabilito da un'ordinanza del Sindaco Angelantonio Angarano.

Gli edifici che ospitano le classi di scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado sono stati sottopostii alle attività di sanificazione utili a consentire il rientro in sicurezza degli studenti, degli insegnanti e del personale delle strutture. Sarà perciò la prima opportunità concreta per testare, sul territorio biscegliese, gli effetti delle decisioni contrastanti assunte dalla Regione Puglia e dal Governo rispetto alla modalità di fruizione della didattica.

L'ultimo Dpcm firmato dal premier Giuseppe Conte martedì 3 novembre sancisce il diritto alle lezioni in classe per i cicli scolastici fino alla secondaria di primo grado mentre Michele Emiliano, che in una precedente ordinanza del 28 ottobre aveva sospeso la didattica in presenza, ha corretto il tiro a seguito delle decisioni del primo ministro, affermando che sarebbe toccato alle famiglie scegliere di quale metodo avvalersi, con ripercussioni facilmente immaginabili sull'organizzazione delle attività nei circoli.

Uno scenario troppo fluido e decisamente poco chiaro, sul quale si sono innestate le immancabili e incontrollate voci a proposito di veri o presunti casi di positività al Covid di insegnanti. Diversi genitori lamentano una scarsa o assente comunicazione da parte dei dirigenti scolastici e delle segreterie su questo aspetto, che incrocia la sacrosante esigenza di tutela della privacy dei singoli e il bisogno di informazioni e indicazioni corrette manifestato dalle famiglie.

Giovedì, intanto, chi vorrà mandare il proprio figlio o la propria figlia a scuola sul territorio biscegliese avrà piena facoltà di farlo. Discorso differente per le superiori, destinate dal Dpcm Conte allo svolgimento della didattica a distanza.
  • Comune di Bisceglie
  • amministrazione comunale
  • scuole Bisceglie
  • Covid
Altri contenuti a tema
DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio DUC: Ruvo di Puglia e Bisceglie insieme per rafforzare i Distretti del Commercio Siglato un protocollo di intesa per la partecipazione al bando della Regione Puglia
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.