Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

Giunta regionale, Emiliano pronto alle nomine

Un posto per l'ex ministro della cultura Bray, nessun assessorato alla Bat

Michele Emiliano potrebbe annunciare in queste ore le nomine dei componenti della Giunta regionale pugliese. Il lento processo di composizione dell'esecutivo - sono trascorsi quasi due mesi dalle elezioni del 20 e 21 settembre - dovrebbe perciò concludersi. Due le caselle già occupate: le nomine di Pier Luigi Lopalco (sanità) e Donato Pentassuglia (agricoltura) risalgono alle scorse settimane.

La vicepresidenza spetterebbe al foggiano Raffaele Piemontese, cui andrebbero le deleghe a bilancio, programmazione, ragioneria, finanze, affari generali, infrastrutture, demanio e patrimonio, difesa del suolo e rischio sismico. Conferma in vista per Sebastiano Leo (formazione e lavoro, politiche per il lavoro, diritto allo studio, scuola, università, formazione professionale) che però perderebbe le prerogative sullo sport, in procinto di finire a Lopalco. Resterà anche Gianni Stea (personale e organizzazione, contenzioso amministrativo).

Diverse le novità, una sola - ma grande - l'incognita: il Movimento 5 Stelle sarà presente in Giunta? L'assessorato al welfare è pronto per i pentastellati, che in caso di via libera dai pugliesi iscritti alla piattaforma Rousseau indicherebbero Rosa Barone. Il Pd conterebbe su Anita Mauridonia (trasporti e mobilità sostenibile) mentre Loredana Capone dovrebbe essere eletta alla presidenza del consiglio regionale.

Salento ben rappresentato: è leccese Alessandro Delli Noci, che si occuperà di sviluppo economico, competitività, attività economiche e consumatori, politiche internazionali e commercio estero, energia, reti e infrastrutture materiali per lo sviluppo, ricerca industriale e innovazione, politiche giovanili; suo conterraneo anche Massimo Bray, ex ministro dei beni culturali nel Governo Letta, che avrà la delega al turismo; proviene dallo stesso territorio anche l'esterna Anna Grazia Maraschio, consigliera di parità in quota Sinistra italiana, che dovrebbe assumere la guida di alcuni settori strategici (ambiente, ciclo rifiuti e bonifiche, vigilanza ambientale, rischio industriale, risorse idriche e tutela delle acque, pianificazione territoriale, assetto del territorio, paesaggio, urbanistica, politiche abitative).

La suddivisione territoriale degli assessorati sarà comunque argomento di discussione: con questo assetto, la provincia di Lecce avrebbe ben cinque posti (compreso Lopalco) e la presidenza del consiglio, Bari due, Foggia due (calcolando Barone), Taranto uno. La Bat e il brindisino reseterebbero esclusi.
  • Regione Puglia
  • Michele Emiliano
Altri contenuti a tema
Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Emergenza caldo, il presidente Emiliano firma l’ordinanza estiva 2025 Previsto il divieto di lavoro all’aperto nelle ore più calde in caso di allerta
"Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano "Hey Sud", i giovani di EY incontrano Michele Emiliano Il presidente della Regione Puglia ha ascoltato i giovani professionisti che, grazie a Ernst & Young, hanno trovato o ritrovato nella regione un punto di svolta
Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Diritto alla mobilità e allo studio, abbonamenti TPL a metà prezzo per studenti pendolari Emiliano: «La Puglia assicura il diritto allo studio in modo integrale, dalle borse di studio a questa nuova misura»
Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Minacce Emiliano, le osservazioni di Bernardo Lodispoto Intimidazioni al presidente della Regione Puglia da parte degli estremisti israeliani
Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» Presidente Emiliano: «Dispongo interruzione di ogni di rapporto con rappresentanti del Governo Netanyahu» La dichiarazione nella serata di giovedì 29 maggio in ragione del genocidio del popolo palestinese in corso nella Striscia di Gaza
Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale Doppia preferenza di genere, la Puglia approva la legge regionale 28 voti favorevoli e 9 contrari, ma salta la sanzione per le liste non paritarie
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene Nancy Dell'Olio e il caso Emiliano: nuove rivelazioni dall'intervista a Le Iene L'avvocata biscegliese continua ad attaccare il presidente della Regione
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.