Dell'olio
Dell'olio
Cultura

Gli alunni dell'IISS Dell'Olio incontrano la vincitrice del premio Campiello 2024

Un momento di confronto per i ragazzi dell'istituto biscegliese

Gli alunni della 3A, 3B e 4A dell'IISS "Dell'Olio" di Bisceglie, liceo a indirizzo economico-sociale, hanno partecipato a un incontro in videoconferenza con Giulia Arnoldi e Filippo Triolo, rispettivamente vincitrice e finalista del concorso Campiello Giovani 2024.

Un'occasione per i ragazzi, coordinati dai docenti Cinzia Bombini e Massimiliano Urso, per porre domande sui racconti finalisti, letti con attenzione nei giorni precedenti, e per conoscere e approfondire le modalità di accesso al Campiello Giovani, concorso letterario rivolto ad aspiranti scrittori di età compresa fra i 15 e i 22 anni. Alla conversazione hanno preso parte anche Stefania Zuccolotto, imprenditrice e componente del Comitato di Gestione del Premio Campiello, e Davide Stefanato, direttore artistico del Campiello Giovani, che ha condotto l'incontro. A portare i saluti del Premio Campiello, Annamaria Bordignon, che abbiamo avuto il piacere di ospitare questa estate a Bisceglie con i finalisti del premio.

«Un bel modo per dare seguito alla collaborazione tra Libri nel Borgo Antico e il prestigioso riconoscimento letterario promosso dalla Fondazione Il Campiello – Confindustria Veneto. E chissà se tra i ragazzi che hanno partecipato all'incontro non si nasconda un futuro finalista!» l'augurio social dei rappresentanti del festival che hanno reso possibili l'incontro
  • Libri nel Borgo Antico
  • Istituto Dell'Olio
Altri contenuti a tema
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
«Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» «Non c’è pace nell’illegalità, viviate con il motto della legalità e dell’amicizia» L’autrice Esposito e il primo dirigente della Polizia di Stato Falco raccontano “Francesco Pio. Per sempre diciotto anni” sul palco di "Libri nel Borgo Antico"
"Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie "Libri nel Borgo Antico", il prof. Moschetta e il sottosegretario Gemmato sul palco di Bisceglie Si è parlato di divulgazione e consapevolezza dello stato di salute. «Il nostro sistema sanitario deve essere un sistema che non guarda alla cura, ma alla prevenzione»
La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” La Polizia di Stato si racconta a “Libri nel Borgo Antico” Una serata all'insegna della cultura e della legalità
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.