Solidarietà
Solidarietà
Attualità

"Gli occhi invisibili sul territorio", al via gli incontri formativi

Iniziativa del servizio pronto intervento sociale dell'Ambito Trani-Bisceglie

Il servizio di pronto intervento dell'Ambito territoriale Trani-Bisceglie ha organizzato per giovedì 23 febbraio, dalle ore 15 alle 19, il primo dei sei incontri di formazione obbligatori per i propri dipendenti intitolato "Gli occhi invisibili sul territorio: l'unità mobile di strada", che sarà però aperto a tutti gli operatori sociali. L'evento sarà realizzato all'interno del refettorio mensa Caritas a Trani, in via de Robertis 69, luogo scelto per il suo significato e aderenza ai temi affrontati e all'operatività quotidiana dell'intero servizio. Il corso di formazione avrà come tema centrale la figura dell'avvocato di strada e l'operatività dell'Unità nobile di strada.

L'iscrizione potrà essere effettuata tramite form al seguente link. Il pronto intervento sociale, previsto dalla legge 8 novembre 2000 n. 328, è tra i più complessi sia per la gravità delle situazioni che si presentano sia perché richiede la capacità immediata di valutazione e azione, ma soprattutto la capacità di discriminare tra ciò che è veramente urgente e un evento di crisi ricorrente. È rivolto a ogni aspetto dell'emergenza sociale: anziani, minori non accompagnati, disabili, adulti in difficoltà sociale e psico-sociale, famiglie, stranieri, senza fissa dimora.

Nell'incontro del 23 febbraio saranno previsti, oltre ai saluti istituzionali del dirigente dell'ufficio di piano Alessandro Attolico, degli assessori di riferimento delle due città Alessandra Rondinone e Roberta Rigante e del referente Caritas tranese Leo Amoruso, gli interventi di professionisti sul lavoro silenzioso e invisibile compiuto sul territorio dall'unità mobile di strada. Nel corso dell'iniziativa sarà analizzata la figura dell'avvocato di strada prevista nell'equipe del servizio mobile, l'operatività dell'unità e il confronto di realtà di volontariato che da sempre si sono occupate nei nostri territori di fragilità e povertà. Parteciperanno Roberta Porro, referente della sezione andriese di "Avvocato di strada"; l'ente gestore dell'unità mobile di strada di Bari e il Csv Bari, che illustrerà le modalità attraverso cui il mondo del volontariato si è occupato di fragilità e povertà sul territorio.
  • Ambito territoriale
Altri contenuti a tema
"Diamo voce al silenzio", evento sul tema della violenza contro le donne "Diamo voce al silenzio", evento sul tema della violenza contro le donne Iniziativa promossa dal Centro antiviolenza "Save" dell'Ambito Trani-Bisceglie
Sociale, l'Ambito territoriale Trani-Bisceglie beneficia del fondo premiale Sociale, l'Ambito territoriale Trani-Bisceglie beneficia del fondo premiale Un risultato di assoluto rilievo: ulteriori 187.500 euro da destinare alle molteplici attività elaborate per le comunità in favore di famiglie e persone in difficoltà
Mercoledì l'inaugurazione del primo automezzo per il servizio di Unità di strada Mercoledì l'inaugurazione del primo automezzo per il servizio di Unità di strada Iniziativa alle persone che vivono in condizioni di grave marginalità ed esclusione
Partito il piano di emergenza freddo previsto nel servizio di pronto intervento sociale Partito il piano di emergenza freddo previsto nel servizio di pronto intervento sociale Obiettivo monitorare e assistere in via prioritaria persone in situazione di estrema fragilità e solitudine
Ambito Trani-Bisceglie, in arrivo percorsi di autonomia per disabili Ambito Trani-Bisceglie, in arrivo percorsi di autonomia per disabili L’obiettivo è promuovere la formazione e l'accesso al mercato del lavoro. Angarano: «Progetto meritevole»
Approvato il Piano sociale di zona 2022-2024 Approvato il Piano sociale di zona 2022-2024 Le novità comunicate dall'Ambito territoriale
Sociale, avviato il progetto "Fili d'argento a colori" Sociale, avviato il progetto "Fili d'argento a colori" Un servizio di assistenza gratuita in favore delle persone anziane
Parte il piano emergenza caldo nelle città di Bisceglie e Trani Parte il piano emergenza caldo nelle città di Bisceglie e Trani Obiettivo il sostegno alle persone anziane ultra 70enni non autosufficienti in situazione di disagio socio-economico
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.