Emma Marrone
Emma Marrone
Spettacoli

Grande attesa per l'arrivo di Emma Marrone alle Vecchie Segherie Mastrototaro

La cantante salentina presenterà il suo album "Fortuna"

«Non ho voluto, non mi andava: è un album troppo bello, non poteva aspettare». Emma Marrone crede in "Fortuna", il suo ultimo lavoro discografico, al punto da decidere di farlo uscire e promuoverlo malgrado le sue condizioni fisiche non siano al top. «Ho valutato tutto e sapevo di potercela fare, non sono al 100% delle mie capacità, lo ammetto, mi stanno facendo fare le cose con la calma imposta dai medici, però no, non volevo ritardare l'uscita. Sono troppo orgogliosa di questo lavoro» ha spiegato la cantante salentina, attesa mercoledì 30 ottobre alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie (ore 18:30).

Tutte le premesse per un nuovo, grande successo

Il sesto album in studio dell'artista, pubblicato venerdì 25 ottobre da Universal music e Polydor records, è in vendita al Mondadori Bookstore di via Porto, 33 e tutti coloro che l'acquisteranno avranno diritto al pass per accedere all'evento biscegliese. 14 tracce e diverse collaborazioni di spessore, come quella con Vasco Rossi nel singolo che ha lanciato il disco, "Io sono bella"; c'è anche un pezzo scritto da Elisa, "Mascara", oltre a un brano firmato dal cantautore Giovanni Caccamo ("A mano disarmata").

Emma Marrone torna a Bisceglie

L'instore tour è partito da Roma giovedì 25, toccando in seguito Napoli (26), Torino (27), Milano (28) e Firenze (29). La tappa di Bisceglie precederà quella di Palermo (31 ottobre). Una grande soddisfazione per le Vecchie Segherie Mastrototaro, pronte a ospitare una delle più amate interpreti della scena musicale italiana. Un riconoscimento per Bisceglie, città in cui Emma Marrone si è già esibita nel 2016 in occasione della tappa di Battiti Live in memoria delle vittime della strage ferroviaria tra Andria e Corato.
  • Vecchie Segherie Mastrototaro
Altri contenuti a tema
Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Storia, impegno civile e attualità: il fitto programma di maggio alle Vecchie Segherie Mastrototaro di Bisceglie Un mese di riflessione e dialogo. Primo appuntamento il 6 maggio
Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Alle Vecchie Segherie l'incontro "Malattie rare: Ricerca, prevenzione e diritti dei malati" Appuntamento previsto sabato 26 aprile alle ore 18.30
Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Alle Vecchie Segherie Mastrototaro arrivano due saggi sul patrimonio culturale Il 23 aprile Giuliano Volpe e Velia Polito saranno ospiti della libreria
Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Giovanni Capurso presenta "La passione e le idee” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento martedì 22 aprile per riflettere tra passato e presente
Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Piccoli lettori crescono: un viaggio tra le pagine con “SPARISCI!” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Un successo di partecipazione per la lettura interattiva a misura di bambino
Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Vincenzo Colaprice sarà ospite delle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 6 aprile si parla dell’indagine storica e sociale su Benedetto Petrone
Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Bisceglie celebra gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo Un ciclo di incontri per commemorare l'anniversario della Liberazione
Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Nuova Legge Urbanistica della Regione Puglia: il 4 aprile a Bisceglie il terzo incontro di confronto Organizzato dall’Istituto Nazionale di Urbanistica. Appuntamento dalle 9:30 alle Vecchie Segherie Mastrototaro
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.