orchestra aura philarmonia
orchestra aura philarmonia
Cultura

Grande entusiasmo per il Capodanno in musica al Teatro Garibaldi

Sul palco la giovane Aura Sonum Philarmonia diretta dal maestro Dominga Damato

Ormai possiamo definirlo beneaugurante per eccellenza questo Concerto di Capodanno che si ripete grazie alla tenacia dell'instancabileTommaso Fontana, presidente della Commissione Feste Patronali, che con il supporto di varie organizzazioni locali e della amministrazione Comunale riesce a regalare ad un pubblico sempre più numeroso spettacoli di alto livello.

L'amore verso il territorio lo ha portato quest'anno a scegliere di ospitare al teatro Garibaldi l'1 gennaio l'Aura Sonum Philarmonia orchestra, un gruppo di 45 giovani musicisti pugliesi tra cui molte donne (fantastiche ai violini).

Ancora in tema di talenti locali, sul podio, a dirigere tutti, il M° Dominga Damato.
ormai di casa a Bisceglie e nota alla città anche per aver diretto il complesso bandistico Biagio Abbate.

A presentare la serata la giornalista Annamaria Natalicchio, che con la sua simpatia ha introdotto il pubblico al programma della serata.

Lo spettacolo è iniziato con La Cenerentola di Rossini per poi spaziare tra i brani che hanno fatto la storia dell'opera. Ad arricchire la serata, la presenza sul palco della soprano
Enza Carenza (altro talento pugliese) che ha interpretato il famoso brano di Gounod "Je veux vivre dans ce rève" dall'opera Giulietta e Romeo.
Non sono mancati, come da tradizione, valzer di Strauss e la trionfale marcia dell'Aida di Giuseppe Verdi.

Altro giovane talento pugliese salito sul palco del Teatro Garibaldi, il soprano Enza Carenza (ex bimba prodigio, nota per la sua partecipazione al programma televisivo "Ti lascio una canzone" con Antonella Clerici), che ha interpretato un brano dalla Bohème.
Immancabili gli scambi di auguri finali e i meritati omaggi floreali al maestro Damato e alla solista, così come la chiosa affidata alla baldanzosa Marcia di Radetzky, diretta questa volta dal maestro Alfredo Luigi Cornacchia, ispiratore di questa orchestra.
Manco a dirlo, il battimani del pubblico ha fatto da preludio agli applausi finali.
3 fotoConcerto capodanno 2018
WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • Teatro Garibaldi
  • Tommaso Fontana
  • concerto di Capodanno
  • 1 gennaio 2018
Altri contenuti a tema
"Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE "Donne per Bisceglie": tantissime le donne premiate per il loro contributo alla storia cittadina - LE INTERVISTE Durante la serata si è svolta anche la consegna del premio Campanale. Fontana: «Non solo una manifestazione di parità ma di riconoscimento»
Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» Teatro Garibaldi, Roberta Rigante: «Polemiche sterili, solo lavori estetici di completamento esterno» La nota dell'Assessore ai lavori pubblici
Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» Spina: «Lavori interminabili al Garibaldi, in arrivo la terza inaugurazione?» La nota dell'ex primo cittadino
Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO Dopo sei anni il Teatro Garibaldi riapre le sue porte a Bisceglie - LE FOTO L'apertura al pubblico si è tenuta venerdì 30 maggio
Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Venerdì 30 maggio la riapertura alla Città del Teatro Garibaldi Alle ore 19 l’intitolazione del foyer al professor Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ in teatro e la performance artistica a cura di ResExtensa in via Marconi
Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Rimandata l'apertura del teatro Garibaldi per Lutto Nazionale Nei prossimi giorni verranno comunicati i dettagli in merito alla nuova data e allo svolgimento della cerimonia pubblica
Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Il Teatro Garibaldi riapre alla Città - AL VIA LE PRENOTAZIONI Alle 19 l’intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli. A seguire lo spettacolo ‘Cavalli di battaglia 2.5’ e la performance artistica di ResExtensa
Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Mercoledì 23 aprile l'inaugurazione ufficiale del Teatro Garibaldi Alle 19 l'intitolazione del foyer a Eugenio Monopoli seguita da due spettacoli
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.