Libri nel Borgo Antico, il pubblico di piazza Castello. <span>Foto Cristina Scarasciullo</span>
Libri nel Borgo Antico, il pubblico di piazza Castello. Foto Cristina Scarasciullo
Cultura

Grande entusiasmo per la seconda serata di Libri nel Borgo Antico

Domenica 27 agosto la chiusura con Mario Giordano e Paola Barale

Grande fermento per le vie del centro storico: prosegue con grande riscontro di pubblico la quattrodicesima edizione di Libri nel Borgo Antico. Nella seconda serata del festival che anima il centro storico con le conversazioni con gli autori nelle piazze più caratteristiche, tantissimi appassionati e curiosi hanno passeggiato per le vie della città vecchia.
54 fotoLibri nel Borgo Antico, le foto del 26 agosto
LBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBALBA
Fotogallery a cura della Redazione

Tra gli ospiti della serata, ci sono stati l'economista femminista Azzurra Rinaldi, che ha presentato un interessantissimo saggio sulla disparità di genere nel mondo dell'economia, evidenziando come nei Paesi con un miglior welfare e una miglior occupazione femminile ci siano tassi di natalità maggiori e un'economia più funzionale. E poi ancora, Enrico Galiano e Giordano Bruno Guerri. Immancabile ospite della kermesse Marcello Veneziani, che in quest'edizione ha presentato un libro su Giambattista Vico, con un'ambientazione che ricorda la Bisceglie degli anni passati. Grande chiusura con l'irriverenza e la sfrontatezza di Giuseppe Cruciani, che invece ha parlato di coppie, fedeltà e tutto quello che riguarda la monogamia.
Social Video3 minutiLibri nel Borgo Antico, interviste agli ospiti del 26 agostoCristina Scarasciullo
Nella serata di domenica 27 agosto la grande chiusura del festival con il questore di Agrigento Emanuele Ricifari. A seguire il professor Carlo Vecce, attento studioso dell'opera di Leonardo da Vinci, che ha scoperto alcuni documenti eccezionali su Caterina, madre del genio rinascimentale. E poi ancora, Angelo Mellone, direttore del daytime Rai, che presenterà al pubblico il suo nuovo "poema sentimentale e civile", il direttore Antonio Padellaro, con le sue "confessioni di un ex elettore", una piccola antologia dello scontento elettorale, e Mario Giordano, con le storie di profittatori, evasori, faccendieri e trafficanti, in giro per l'Italia. Chiuderà la rassegna la conduttrice televisiva Paola Barale che, con ironia e leggerezza, affronterà il tema del tempo che passa e delle conseguenze sulla vita di tutti i giorni.
  • Libri nel Borgo Antico
  • Associazione Borgo Antico
Altri contenuti a tema
Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Torna Calici nel Borgo Antico a Bisceglie dal 31 ottobre al 2 novembre Il borgo antico di Bisceglie sarà luogo per valorizzare la l'enogastronomia del nostro territorio
Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Domenica 12 ottobre si conclude a Bisceglie la prima edizione dell’iniziativa SdraiaLibro Oltre 4mila libri messi a disposizione gratuitamente dei lettori durante tutta l'estate
Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti Lotteria Libri nel Borgo Antico 2025: estratti i numeri vincenti ​I premi potranno essere ritirati entro il 15 ottobre
Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Tradizione e innovazione: i libri di Pappagallo e Battaglia e l’esperienza di Massari e Foglia Grande successo per la quarta serata di “Libri nel Borgo Antico”
Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Cruciani senza filtri a Bisceglie: "Vi presento i miei Ipocriti" Applausi e dibattito a "Libri nel Borgo Antico" per lo scritto del conduttore de "La Zanzara"
Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti Piero Marrazzo a Bisceglie: indagare sé stessi per raccontare la storia di tutti La presentazione del libro "Storia senza eroi" al festival "Libri nel Borgo Antico"
"Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini "Borgo dei Piccoli": a Bisceglie un universo di letture e laboratori per bambini Il Castello di Bisceglie accoglie i lettori più piccoli nell'ambito del festival "Libri nel Borgo Antico"
Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Veneziani torna a Bisceglie e racconta il «Sud dell'anima» a "Libri nel Borgo Antico" Grande partecipazione per l'autore in un dialogo profondo sulla memoria come resistenza al futuro virtuale
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.