Green pass (repertorio)
Green pass (repertorio)
Attualità

Green pass obbligatorio al lavoro, la situazione a Bisceglie

Si stima un forte incremento del numero di tamponi necessari a coloro che non intendono vaccinarsi ma avranno bisogno del lasciapassare per 48 ore

Venerdì 15 ottobre: è entrato in vigore anche a Bisceglie, come su tutto il territorio nazionale, l'obbligo di esibizione del Green pass su tutti i luoghi di lavoro. La certificazione verde andrà mostrata anche dai lavoratori domestici come babysitter e colf, oltre che dai dipendenti della Pubblica Amministrazione e delle aziende private, dai lavoratori autonomi, dal personale di mense e asili nido aziendali. Nel comparto pubblico si è concluso il periodo emergenziale di utilizzo dello smart working, con il ritorno al lavoro in preesenza.

I dipendenti pubblici sprovvisti di Green Pass non potranno accedere al proprio posto di lavoro: scatteranno subito la procedura di assenza ingiustificata e la sospensione dello stipendio, che però non si tramuterà nella perdita dell'impiego. La norma non è estesa ai clienti: tutti coloro che dovranno recarsi negli uffici pubblici per documenti e pratiche non sono tenuti ad esibire il Green Pass. C'è attesa per l'evoluzione della situazione all'interno del Comune di Bisceglie, edificio della città con il maggior numero di dipendenti pubblici, considerando anche gli agenti di Polizia Locale.

I lavoratori del settore privato sono soggetti a regole identiche: obbligo di mostrare il Green pass, in caso contrario l'assenza sarà ritenuta ingiustificata con sospensione del salario. Rimarrà garantito il diritto a conversare il posto, al quale si potrà rientrare una volta ottenuta la certificazione verde. Le imprese con un numero inferiore di 15 dipendenti potranno sostituire eventuali assenze per mancanza di Green pass per un periodo non eccedente i 10 giorni.
L'obbligo è valido anche per gli adetti negli esercizi commerciali e nelle attività di ristorazione, come per esempio bar e ristoranti: i clienti continueranno a dover esibire il Green pass solo per bere o mangiare al chiuso o andare al cinema, non per effettuare gli acquisti, secondo quanto già disposto in estate.

Lavoratori autonomi e liberi professionisti dovranno adeguarsi, specie nel caso in cui fosse loro necessario recarsi in luoghi in cui la mancata esibizione del certificato verde equivalga alla condizione di determinare un'assenza ingiustificata. Il Green pass non sarà chiesto agli avvocati per l'accesso ai tribunali (al contrario di magistrati e procuratori) ma si renderà obbligatorio negli studi profesionali di qualsiasi tipo divisi con altri colleghi.

L'entrata in vigore dell'obbligo di Green pass si stima possa incidere ulteriormente sull'incremento dei numero di tamponi ai quali si sottopongono quei cittadini biscegliesi che, per vari motivi, al momento non intendono vaccinarsi. Un campione che, per quanto rappresentativo di poco più del 10% del totale complessivo (ma la percentuale è più alta nelle fasce di età della popolazione attiva), potrebbe mettere a dura prova le farmacie del territorio con l'afflusso, specie nelle ore pomeridiane e serali, di centinaia di persone con la necessità di effettuare il test per ottenere un certificato della validità di 48 ore e il conseguente lasciapassare verso i luoghi di lavoro.
  • Comune di Bisceglie
  • green pass
Altri contenuti a tema
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Dote Educativa e di Comunità: nuova finestra di candidature da settembre Oltre venti aziende hanno già aderito, centinaia i servizi erogati a famiglie e minori
Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Stretta su fuochi d’artificio non autorizzati, sanzioni da 500 euro Ordinanza sindacale per garantire quiete pubblica e sicurezza per i cittadini
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2025 Coinvolte a Bisceglie 1.200 famiglie, 240 indirizzi e 300 individui. Questionari online e interviste con rilevatori autorizzat
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.