Guardia Costiera (repertorio)
Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Guardia Costiera, 2700 euro di sanzioni nel porto di Bisceglie

Elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti trovati in zone vietate

Nell'ambito dell'Operazione estiva di rilevanza nazionale "Mare e Laghi Sicuri 2024", nel fine settimana la Guardia Costiera di Barletta, coadiuvata dai militari degli uffici locali marittimi di Trani e Bisceglie, ha condotto una complessa operazione di controllo del traffico diportistico che ha permesso di individuare nelle acque prospicienti il litorale del comune di Bisceglie, svariati acquascooter ed unità da diporto ancorati in zone vietate o condotti in violazione delle norme che disciplinano gli spazi marittimi e la loro fruizione durante il periodo estivo.

L'intervento, svoltosi sotto la supervisione della sala operativa della direzione marittima di Bari con l'impiego di dipendenti mezzi navali e pattuglie terrestri, è stato mirato alla verifica del rispetto delle normative di settore previste per tale tipologia di attività ricreativa. Sono state elevate 10 sanzioni a carico dei diportisti resisi responsabili delle condotte non autorizzate dalla normativa vigente.

Contestualmente sono stati effettuati anche interventi in favore di alcuni bagnanti colti da malore, in concerto con il servizio di idromoto 118, di recente avvio.

Resta alta l'attenzione da parte dei militari della guardia costiera di Barletta a beneficio della sicurezza in mare e della fruizione degli spazi turistico-ricreativi lungo il nostro litorale, raccomandando sempre la necessaria attenzione ed il rispetto delle regole in spiaggia ed in mare.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Le minacce dei "dattaroli" ai militari: «Vi butto la dinamite in Capitaneria» Uno degli indagati è accusato di peculato: avrebbe usato l'auto della Multiservizi per una consegna. Ieri i primi interrogatori
«Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico «Ho spaccato tutto»: così i "dattaroli" devastavano i fondali dell'Adriatico Le frasi degli indagati intercettate dalla Guardia Costiera. Da questa mattina, intanto, al via gli interrogatori di garanzia
Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» Fondali marini devastati per pescare i datteri. «Danni inestimabili» L'indagine della Procura di Trani pone domande «su una questione culturale», ha detto Nitti. L'ipotesi di reato è procurato disastro ambientale
Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Fondali devastati per pescare i datteri di mare, 35 arresti. I NOMI Scoperto dalla Guardia Costiera un mercato parallelo e illegale che teneva insieme pescatori di frodo e esercizi commerciali
Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti Pesca abusiva di datteri di mare, maxi operazione: 35 arresti 57 indagati: 25 in carcere, 10 ai domiciliari. Disposti anche obblighi e divieti di dimora. Sequestrati locali e box commerciali
Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Tragedia in mare al largo di Lesina, morto comandante originario di Bisceglie Il 58enne sarebbe rimasto intrappolato nella timoniera
Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella Pesca illegale, nei guai tre biscegliesi: bloccati a Santa Marinella L’operazione della Guardia Costiera porta alla confisca di un quintale e mezzo di ricci e multa da 16mila euro
Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Sequestro amministrativo per 13 quintali di prodotto ittico a Bisceglie Il personale della capitaneria di porto di Barletta ha eseguito accertamenti sul territorio
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.