Guardia di Finanza (repertorio)
Guardia di Finanza (repertorio)
Cronaca

Guardia di Finanza, rilevate violazioni della normativa antiriciclaggio

Controlli su "compro oro" e "money transfer"

Nei giorni scorsi i finanzieri della Compagnia di Trani, competenti anche sul territorio di Bisceglie, hanno svolto controlli nei confronti di "money transfer", esercenti e distributori del gioco, nonché di operatori "compro oro" al fine di verificare il rispetto della normativa antiriciclaggio. Tale normativa prevede, da un lato, una serie di obblighi a carico di una platea molto ampia di operatori privati al fine di impedire che il sistema finanziario possa essere utilizzato a scopo di riciclaggio e, dall'altro, disposizioni molto stringenti per chi acquista oro.

Nell'ambito del piano ispettivo predisposto, le Fiamme Gialle hanno, tra gli altri, eseguito dei controlli nei confronti del titolare di un "compro oro" e del titolare di un "money trasfer", entrambi con sede a Trani, dai quali sono emerse varie violazioni di carattere formale e sostanziale, con particolare riferimento alla compilazione delle schede di identificazione dei clienti. Le irregolarità rilevate sono state segnalate alle competenti Autorità per l'applicazione delle conseguenti sanzioni.

Il rispetto delle disposizioni antiriciclaggio è condizione indispensabile per individuare i capitali di origine illecita e per contrastare quelle condotte in grado di inquinare l'economia legale e di alterare le condizioni di concorrenza.
  • Guardia di Finanza
  • Fiamme Gialle
  • Comando provinciale Guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat Bonus edilizi, nel mirino anche commercialisti della Bat L'operazione della Guardia di Finanza partita da Brescia
Intensificati i controlli delle Fiamme Gialle durante l'estate Intensificati i controlli delle Fiamme Gialle durante l'estate Diversi gli esercizi commerciali controllati con particolare attenzione al mancato rilascio di scontrini e ricevute fiscali
Controlli straordinari congiunti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza Controlli straordinari congiunti della Polizia di Stato e della Guardia di Finanza Posti di controllo, sanzioni e verifiche: le misure messe in atto per assicurare ordine e legalità durante le serate animate della stagione estiva
Carburante, sanzioni della Guardia di Finanza Carburante, sanzioni della Guardia di Finanza Quattro dei sedici distributori controllati a Ferragosto sono stati sanzionati: violate le norme sulla trasparenza
Guardia di Finanza: a seguito delle ricerche, scoperti 18 evasori totali nella provincia Bat Guardia di Finanza: a seguito delle ricerche, scoperti 18 evasori totali nella provincia Bat Sottratti a tassazione ricavi per oltre 21 milioni di euro e IVA per 5 milioni di euro. Individuati 59 lavoratori in nero e 158 irregolari
Si insedia il Colonnello Cassano al Comando Guardia di Finanza della Bat Si insedia il Colonnello Cassano al Comando Guardia di Finanza della Bat Succede al Generale di Brigata Mercurino Mattiace, posto in congedo per sopraggiunti limiti di età
Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 Guardia di Finanza, il bilancio operativo nella Bat da gennaio 2022 a maggio 2023 L'impegno del Comando provinciale delle Fiamme Gialle
Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Sequestrati 880.000 prodotti potenzialmente pericolosi per la salute Calzature, articoli di pelletteria e abbigliamento erano privi di alcune informazioni indispensabili per il consumatore
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.