Guardia Costiera (repertorio)
Guardia Costiera (repertorio)
Cronaca

Controlli sulla filiera ittica, sanzione di 2.200 euro per un ristoratore biscegliese

La Guardia costiera ha riscontrato una mancata tracciabilità del prodotto

Controlli su potenziali frodi in commercio, sulla corretta etichettatura e sulla tracciabilità dei prodotti ittici da parte della Guardia costiera di Barletta, competente su tutto il territorio della Bat. I servizi di vigilanza hanno riguardato l'intera filiera.

Un ristoratore di Bisceglie è stato sanzionato per complessivi 2.200 euro. Un'ammenda di 1.500 euro riguarda la mancata tracciabilità del prodotto ittico, ovvero 160 vasetti di polpa di riccio di mare, diretti verso alcuni esercizi di ristorazione di Milano. La merce è stata sequestrata. Un verbale di circa 700 euro è relativo all'omessa comunicazione al locale Ufficio Veterinario, competente di adempimenti comunitari, trattandosi di prodotti provenienti da stati membri dell'Unione Europea, in violazione delle disposizioni inerenti ii controlli veterinari applicabili agli scambi intracomunitari.

Sono stati invece deferiti alla Procura della Repubblica di Trani i titolari di due diverse attività commerciali a Barletta e Trani, per il tentativo di frode in commercio. Secondo quanto riscotnrato dalla Guardia costiera, i due avrebbero tentato di sottoporre alla vendita prodotto alimentare per origine, provenienza, qualità o quantità, diversa da quella dichiarata (fresca anziché decongelata). Sono stati sequestrati circa 200 chilogrammi di prodotti ittici ed elevati due verbali amministrativi per un totale di 3.000 euro in merito alla mancanza di tracciabilità oltre a due verbali amministrativi (per un totale di 4.000 euro) per gravi violazioni in materie igienico sanitarie.
  • Guardia Costiera
Altri contenuti a tema
Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca Sub biscegliese travolto a Santa Maria di Leuca L'uomo è stato portato subito in ospedale a causa delle ferite riportate nell'incidente
Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Weekend di soccorsi per la Capitaneria di Porto lungo il litorale Diversi interventi di soccorso: sei diportisti in difficoltà salvati davanti a Torre Calderina
Barca alla deriva al largo di Bisceglie, intervento della Guardia Costiera Barca alla deriva al largo di Bisceglie, intervento della Guardia Costiera Tratto in salvo un 81enne bresciano
Controlli della Guardia costiera, sequestrato un autolavaggio Controlli della Guardia costiera, sequestrato un autolavaggio L'attività è risultata priva di un'autorizzazione e avrebbe depositato i fanghi di lavorazione in modo incontrollato
Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» Coldiretti: «Quasi 8 pesci su 10 sulle tavole sono stranieri» La denuncia dell'associazione: «Spesso i consumatori non ne sono a conoscenza»
Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate Controlli della Guardia Costiera nella Bat, 22 violazioni riscontrate 33 tonnellate di prodotto stoccato in una cella non registrata: sigilli ad un'attività
«Sub disperso in mare» ma per fortuna è un falso allarme «Sub disperso in mare» ma per fortuna è un falso allarme La Capitaneria di porto raccomanda comunque massima prudenza nella valutazione delle previsioni meteo
Pericolo scampato per gli occupanti di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque biscegliesi Pericolo scampato per gli occupanti di un'imbarcazione in difficoltà nelle acque biscegliesi Il mare mosso ha causato l'affondamento del natante. Tutte salve le persone coinvolte
© 2001-2023 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.