Angelantonio Angarano
Angelantonio Angarano
Attualità

Guerra Russia-Ucraina, Angarano: «Accolti quasi cento profughi»

Il Sindaco: «La nostra comunità è solidale e sensibile»

Sono circa cento i profughi, provenienti dall'Ucraina, giunti finora a Bisceglie. Lo ha fatto sapere il Sindaco Angelantonio Angarano.

«Tra gli ultimi arrivi, venerdì una mamma e il suo figlio adolescente sono stati accolti da una giovane coppia nella loro casa.
Questi giovani fidanzati, pur non conoscendo chi dormirà nel loro salotto, oltre ogni limite rappresentato dalla lingua e dalla differenza di cultura, hanno stravolto la loro vita familiare per pura generosità, al pari delle altre famiglie biscegliesi che hanno aperto le porte delle loro case a donne, bambini e anziani ucraini che fuggono dalle loro città martoriate dalla guerra, dalle persecuzioni e dall'orrore del conflitto bellico» ha spiegato.

«Un gesto di sconfinato altruismo, fatto con naturalezza, che ci ha commosso e mi piace condividere con tutti voi perché rispecchia l'essenza della nostra comunità, solidale e sensibile. E perché, nelle tinte fosche di questo momento che stiamo vivendo, rappresentano bagliori di luce che ci aiutano a non perdere la speranza
Tante, in questi giorni, sono le iniziative mirate all'accoglienza e all'integrazione da parte di privati cittadini, volontari, associazioni, aziende che, anche nel silenzio, offrono aiuti e opportunità di normalità. Di tutto questo, da Sindaco e da genitore, sono orgoglioso. Il nostro sentito grazie di cuore va a chi, in qualsiasi modo, tende la mano» ha concluso Angarano.
  • Comune di Bisceglie
  • guerra Ucraina-Russia
Altri contenuti a tema
Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» Preziosa all’attacco: «Sindaco multitasking solo per selfie e inaugurazioni» La consigliera comunale critica l’atteggiamento del primo cittadino: «Serve meno presenzialismo da vetrina e più concretezza sui problemi reali»
Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Sosta a pagamento, a parità di tariffe il Comune in un anno incassa cinque volte di più Le maggiori somme introitate, frutto di condizioni decisamente più vantaggiose per l’Ente rispetto al passato, potranno essere utilizzate per servizi utili alla cittadinanza
Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Il turismo biscegliese corre veloce: nei primi sei mesi del 2025 si registrano oltre 20mila presenze in più Da gennaio a giugno +55% rispetto al 2024, picco stranieri con +59%
Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Proposta di conferimento della Cittadinanza Onoraria a Francesca Albanese Iniziativa promossa da Mastrototaro, Naglieri e Innocenti
Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco Il cordoglio del Sindaco Angarano per la scomparsa di Lulù Del Monaco L'avvocata, morta a 92 anni, è stata l'unica donna a ricoprire il ruolo di sindaco
3 Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Bisceglie, ex Convento dei Cappuccini diventa cittadella dell’accoglienza: la soddisfazione del Sindaco e dell’Assessora Angarano: «È un risultato importante per la nostra Città»
Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Un nuovo sito web per il Comune di Bisceglie: più accessibile, chiaro e vicino ai cittadini Online un portale rinnovato per garantire trasparenza, semplicità e servizi digitali sempre più efficienti
La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” La Banda Musicale della Polizia di Stato in concerto al Teatro Mediterraneo di Bisceglie in occasione della “Festa della Bandiera Blu 2025” Appuntamento martedì 1 luglio. Ingresso alle 20:30
© 2001-2025 BisceglieViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.