Francesco Spina
Francesco Spina
Politica

Hub vaccinale, Spina rimbrotta Angarano: «Abbassi i toni e risolva i problemi»

L'ex Sindaco: «Incredibile come gli studenti del liceo siano stai persino rimproverati. L'assessore alla pubblica istruzione del Torrione, intanto, tace»

Duro affondo dell'ex primo cittadino di Bisceglie Francesco Spina nei confronti del Sindaco in carica Angelantonio Angarano. Il consigliere di opposizione ha attaccato il capo dell'amministrazione sul tema della collocazione del centro per le vaccinazioni anti-Covid all'interno del tensostatico del liceo scientifico-linguistico-coreutico "Leonardo da Vinci".

«Il 30 dicembre scorso consigliai ad Angarano e alla sua giunta di istituire l'hub vaccinale anche a Bisceglie, ultima città rimasta senza, e di individuare quale sede la struttura di via Padre Kolbe, nel quartiere Sant'Andrea, che il Comune utilizza per effettuare i tamponi» ha ricordato.

«La scelta di un'altra struttura sportiva, come la palestra del liceo "da Vinci", attivata e inaugurata dalla Provincia Bat durante la mia presidenza provinciale, rappresenta certamente una decisione inopportuna. Parlo anche da genitore: i ragazzi non possono perdere in questo periodo, peraltro depressivo a causa del Covid, anche quei minimi spazi fisici e mentali per esercitare la propria istituzionale attività didattica fisica nelle sedi più consone. Quando eravamo noi ragazzi, non ci saremmo mai sognati di farci privare della partita di basket, di pallavolo, di calcio o di un'ora di atletica che serviva a "staccare" dopo le ore di lezione in aula» ha osservato.

«La cosa più antipatica è, poi, la mancanza di democrazia di Angarano e i suoi alleati della svolta (l'assessore del Torrione alla pubblica istruzione tace)» ha aggiunto. «La proposta non è stata condivisa con gli alunni e nemmeno è stata data risposta all'opposizione, quella vera, che suggeriva un'altra soluzione. E ancor peggio, i ragazzi vengono oggi addirittura rimproverati per volere semplicemente ciò che è un loro diritto» ha sottolineato.

«Altro che democratica: la Svolta che azzera e attacca tutte le istituzioni culturali e formative, imponendo scelte peraltro strampalate, è il peggior regime che potesse capitarci. Un regime che cerca giornalmente di togliere ai cittadini tutti quei diritti che la mia precedente amministrazione aveva garantito, come la palestra moderna del liceo scientifico "da Vinci" che io, giovane liceale, ho sempre sognato fin da quando ero alunno di quella scuola» ha concluso Spina.
  • Francesco Spina
  • Comune di Bisceglie
  • liceo da Vinci Bisceglie
  • liceo da vinci
Altri contenuti a tema
Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Ponte Lama, Angarano: «Comprendo benissimo i disagi dei cittadini» Viabilità alternativa: «Non si è potuta utilizzare via Crosta per il pessimo stato soprattutto sul versante tranese»
Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» Pesca abusiva, Angarano: «Il nostro plauso per le operazioni condotte» I ringraziamenti del sindaco alla Guardia Costiera e alla Procura della Repubblica di Trani
Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 Carte d’identità cartacee valide fino al 3 agosto 2026 La disposizione del Ministero dell'interno
Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Bisceglie protagonista del progetto europeo MARKATO Tradizione, artigianato e turismo sostenibile al centro dell’iniziativa che coinvolge Italia e Grecia
1 L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni L’Assessore Angela Monterisi fa il punto sulle manutenzioni «In corso controllo della staticità dei pini in tutta la Città, riprendono i lavori in via Di Vittorio»
Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Manutenzioni, 120mila euro per nuove giostrine per bambini nei parchi pubblici Nelle prossime settimane interventi nella zona 167, in piazza Vittorio Emanuele II, al Trullo Verde, al Parco Caduti di Nassiriya e nell’area verde in Largo Milano
Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato Inclusione sociale: a Bisceglie e Trani 3.5 milioni per attività nell’ex Mattatoio riqualificato L'Ambito Territoriale Sociale è stato finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali.Oggi conferenza stampa di presentazione alle ore 11.30
Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Il sindaco Angarano: «Manifestazione pacifica e partecipata» Le parole del sindaco sul corteo per la Palestina a Bisceglie
© 2001-2025 BisceglieViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
BisceglieViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.